Il 1° settembre la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Federfarma e Assofarm hanno incontrato i rappresentanti del Ministero della Salute per discutere eventuali criticità circa la disponibilità dei vaccini antinfluenzali nelle farmacie
Le potenzialità della terapia antivirale con clorochina e idrossiclorochina hanno determinato carenze estese di disponibilità, episodi di auto-trattamento e overdose fatali: il farmacista ha il ruolo importante di monitorare il corretto utilizzo di questi farmaci
Nei pazienti affetti da disturbi alimentari, quali anoressia nervosa o bulimia, il trattamento psicoterapico può essere affiancato e supportato da una terapia omeopatica