Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Verso Cosmofarma 2021: il consiglio del prodotto cosmetico, un valore aggiunto per la farmacia
Verso Cosmofarma 2021: il consiglio del prodotto cosmetico, un valore aggiunto per la farmacia
Seguici su Facebook, Linkedin
Il consiglio del prodotto cosmetico, un valore aggiunto per la farmacia
VERSO COSMOFARMA 2021
Il consiglio del prodotto cosmetico, un valore aggiunto per la farmacia

I clienti/pazienti sono sempre più propensi a recarsi in farmacia per acquistare anche i prodotti di dermocosmesi. A questa offerta, però, spesso non corrisponde una formazione adeguata del farmacista. “Il consiglio del prodotto cosmetico in farmacia”, il nuovo libro di Gabriella Daporto in uscita per Tecniche Nuove, fornisce un metodo per migliorare sia il rapporto con i clienti sia le vendite del reparto. L’autrice sarà presente a Cosmofarma 2021 con due incontri formativi sul tema del consiglio e del cross selling in farmacia

Continua a leggere
Il rapporto del Ministero sulla vigilanza degli incidenti
DISPOSITIVI MEDICI
Il rapporto del Ministero sulla vigilanza degli incidenti

Dal rapporto pubblicato dal Ministero della Salute relativo ai dati dell’anno 2019 emerge che il sistema di vigilanza sui dispositivi medici, alimentato dalle notifiche di operatori sanitari e fabbricanti, ha registrato oltre 6mila segnalazioni. 435 le segnalazioni riguardanti dispositivi medico-diagnostici in vitro

Continua a leggere
I dati sulla Salute Mentale in Italia
FATTI&PERSONE
I dati sulla Salute Mentale in Italia

Fotografia a tinte fosche per l’assistenza per la salute mentale nel nostro Paese: diminuisce il numero degli assistiti, ma cresce il numero di accessi in Pronto Soccorso. È quanto emerge dal rapporto pubblicato dal Ministero della Salute. In calo servizi e posti letto, ma il personale torna ai livelli del 2017. In continua crescita la spesa per gli antidepressivi

Continua a leggere
Cinque nuovi trattamenti in arrivo entro ottobre
COVID-19
Cinque nuovi trattamenti in arrivo entro ottobre

I 5 prodotti potrebbero ottenere l’ok di EMA entro il prossimo ottobre: si tratta di 4 anticorpi monoclonali e un immunosoppressore. I primi sono in fase di revisione da parte dall’ente regolatorio europeo, mentre il quinto è un trattamento già autorizzato per pazienti affetti da altre patologie che potrebbe presto ottenere il via libera anche per contrastare il SARS-CoV-2

Continua a leggere