Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Verso Cosmofarma 2021: il filone ReAzione e i convegni istituzionali
Verso Cosmofarma 2021: il filone ReAzione e i convegni istituzionali
Seguici su Facebook, Linkedin
Cosmofarma ReAzione e il filone istituzionale
VERSO COSMOFARMA 2021
Cosmofarma ReAzione e il filone istituzionale

Tutto pronto per Cosmofarma ReAzione – I Valori al centro. Tra i consueti appuntamenti che compongono il programma della fiera, i convegni del filone istituzionale. Ecco quelli in programma quest’anno. Sono inoltre ora aperte le registrazioni online: prenota il giorno di partecipaazione per visitare Cosmofarma ReAzione in tutta sicurezza

Continua a leggere
Uso dei farmaci: i dati del rapporto OsMed 2020
RAPPORTO OSMED
Uso dei farmaci: i dati del rapporto OsMed 2020

La spesa farmaceutica complessiva nel 2020 è stata pari a 30,5 miliardi di euro, stabile rispetto all’anno precedente. La spesa pubblica ha rappresentato il 76,5% del totale. Aumentata la spesa a carico del cittadino: i farmaci di classe C hanno raggiunto i 5,7 miliardi. Sono alcuni dei dati emersi dal Rapporto OsMed sull’Uso dei farmaci in Italia nel 2020

Continua a leggere
Il valore della prossimità: boom di ricerche online per le farmacie vicino alla propria abitazione
FATTI&PERSONE
Il valore della prossimità: boom di ricerche online per le farmacie vicino alla propria abitazione

L’importanza svolta dalla prossimità dei presidi è stata evidenziata anche dall’aumento significativo delle ricerche online effettuate dagli utenti sulla farmacia più vicina alla propria abitazione, passate dal 150% al 1100%. È quanto emerge dai dati analizzati da Local Strategy, relativi ai Google Trends del periodo tra giugno 2020 e giugno 2021

Continua a leggere
Vaccino antinfluenzale, aggiornate da Ema le raccomandazioni per la composizione
VACCINO ANTINFLUENZALE
Vaccino antinfluenzale, aggiornate da Ema le raccomandazioni per la composizione

Ema pubblica ogni anno una guida ad hoc sulla composizione dei vaccini antinfluenzali a partire dalle raccomandazioni dell’Oms. Di recente, l’ente regolatorio ha pubblicato un aggiornamento sulle raccomandazioni dell’Unione Europea, formulate lo scorso 25 marzo, circa i ceppi di virus che i vaccini per la prossima stagione influenzale 2021-2022 dovrebbero includere

Continua a leggere
Scoperto un nuovo gene che regola il rilascio dell’interferone beta
AGGIORNAMENTO
Scoperto un nuovo gene che regola il rilascio dell’interferone beta

Una recente ricerca pubblicata sulla rivista Immunity suggerisce, grazie alla scoperta del gene MEF2A, che agisce come interruttore per la produzione di interferone beta, un nuovo target terapeutico, volto alla modulazione della risposta immunitaria. Una scoperta che spiana la strada allo sviluppo di nuovi protocolli di terapia genica

Continua a leggere