Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

Verso Cosmofarma 2022: torna l’iniziativa speciale Pet Care, dedicata alla veterinaria in farmacia

VERSO COSMOFARMA 2022
Cura degli animali domestici: la seconda edizione dell’iniziativa Pet Care

Torna per il secondo anno consecutivo l’iniziativa speciale Cosmofarma Pet Care. Si tratta di un’area espositiva dedicata alla veterinaria in farmacia che promuove l’applicazione di soluzioni innovative e incentiva l’utilizzo di nuovi strumenti che agevolino la comunicazione tra farmacisti e proprietari per il benessere animale. Appuntamento dunque dal 13 al 15 maggio 2022 a BolognaFiere con la nuova edizione di Cosmofarma Exhibition

Continua a leggere...
 
ANTIBIOTICI
Diminuisce il consumo in Europa, ma non l’antimicrobico resistenza

Il consumo di antibiotici in Europa ha fatto registrare in questi anni un calo; è diminuito complessivamente del 23% tra il 2011 e il 2020. L’antimicrobico-resistenza, invece, rimane molto marcata, soprattutto in alcune regioni del vecchio continente. A lanciare l’allarme è il rapporto “Antimicrobial resistence in the EU/EEA. A One Health Response”, realizzato dal Centro Europeo per il controllo delle malattie (ECDC)

Continua a leggere...
 
PROGETTO MIMOSA
Le farmacie a supporto delle donne vittime di violenza

Il numero di femminicidi in Italia resta alto: da inizio anno si contano 62 vittime. Rendere le donne consapevoli degli strumenti di cui dispongono è il primo passo per opporsi alle violenze subite. È con queste premesse che anche quest’anno, dall’8 marzo, sono tornati in 19mila farmacie italiane i nuovi materiali informativi del Progetto Mimosa, campagna di informazione e sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

Continua a leggere...
 
MERCATO
Il nuovo report di Aifa sulla spesa farmaceutica

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il nuovo report riguardo alla spesa farmaceutica nei primi 10 mesi 2021 (dati al 31 ottobre) a carico del Sistema sanitario nazionale. La stessa, calcolata al netto degli sconti, della compartecipazione totale e del pay-back versato alle Regioni dalle aziende farmaceutiche, è stata quantificata in 6.268,9 milioni di Euro. La farmaceutica ospedaliera supera il tetto di 1,6 miliardi

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Tema Farmacia.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -