Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Verso Cosmofarma 2023: appuntamenti e novità da non perdere
Verso Cosmofarma 2023: appuntamenti e novità da non perdere
Seguici su Facebook, Linkedin
Appuntamenti e novità da non perdere
VERSO COSMOFARMA 2023
Appuntamenti e novità da non perdere

Cosmofarma Exhibition si avvicina. Nel corso della manifestazione verranno affrontati argomenti di attualità per il settore con taglio istituzionale, scientifico, divulgativo, con l’obiettivo di fornire ai farmacisti nuovi strumenti, aggiornamenti e momenti di riflessione. Tra novità e conferme, scopriamo quali sono i principali eventi che ci attendono a BolognaFiere dal 5 al 7 maggio 2023

Continua a leggere
Trent'anni insieme per la galenica: il congresso del trentennale
SIFAP
Trent'anni insieme per la galenica: il congresso del trentennale

Si è festeggiato lo scorso 25 marzo a Roma, all’interno di una cornice suggestiva, quella del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, il trentennale di Sifap, con il Congresso “30 anni insieme per la galenica, Evoluzione di un impegno magistrale”. Una giornata di celebrazioni, di confronto e discussione. Mandelli (Fofi): «l’attività galenica può contribuire a rafforzare ulteriormente il ruolo del farmacista all’interno del sistema di cura, a tutela del diritto alla salute dei cittadini»

Continua a leggere
Test faringeo per lo streptococco anche in farmacia
FARMACIA DEI SERVIZI
Test faringeo per lo streptococco anche in farmacia

A fronte di un netto aumento di casi pediatrici di infezione da streptococco, si ricorda che i test faringei per la sua rilevazione possono essere effettuati anche in farmacia, sulla base di una legge del 2022 che consente l’effettuazione di test diagnostici con prelievo di campione biologico nasale, salivare o orofaringeo. Alta partecipazione in Lombardia: ad oggi hanno aderito 500 farmacie

Continua a leggere
Malattie del fegato, dal Veneto un esempio di best practice
SALUTE
Malattie del fegato, dal Veneto un esempio di best practice

Le abitudini degli italiani sono peggiorate a causa di maggiore sedentarietà, una dieta ricca di grassi e zuccheri e maggior consumo di alcol. Con gravi effetti sulla salute: lo dimostra l’aumentata incidenza di patologie del fegato che, se trascurate, possono evolvere verso forme gravi e croniche. Dal Veneto un modello per rispondere ai bisogni di cura dei pazienti e giocare d’anticipo per prevenirne l’insorgenza

Continua a leggere