Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Verso Cosmofarma ReAzione: il ruolo delle rurali nel post-pandemia
Verso Cosmofarma ReAzione: il ruolo delle rurali nel post-pandemia
Seguici su Facebook, Linkedin
Il ruolo delle rurali nel post-pandemia
VERSO COSMOFARMA REAZIONE
Il ruolo delle rurali nel post-pandemia

Le farmacie rurali sovente rappresentano, per il proprio bacino di utenza, l’unico hub di salute di prossimità. In questi mesi è stata molto forte la richiesta di svariati servizi da parte della clientela. Per approfondire il tema, Sunifar vi aspetta a Cosmofarma 2021 con il convegno, appartenente al filone Istituzionale, dal titolo “Le farmacie rurali nel PNRR: unità elementari di assistenza sanitaria territoriale”

Continua a leggere
Recupero di farmaci validi non scaduti, il progetto pilota a Bari
INIZIATIVE SOLIDALI
Recupero di farmaci validi non scaduti, il progetto pilota a Bari

L’iniziativa, frutto dell’accordo tra Intesa San Paolo e Fondazione Banco Farmaceutico Onlus, è stata avviata a Bari come progetto pilota lo scorso gennaio e ha visto il coinvolgimento di 11 farmacie. Nei primi 6 mesi sono state raccolte 3.247 confezioni di medicinali, per un valore complessivo di 107.495 euro

Continua a leggere
Possibile collegamento con casi rari di miocardite e pericardite
VACCINI ANTI-COVID
Possibile collegamento con casi rari di miocardite e pericardite

Il Comitato per la sicurezza dell’Ema ha segnalato che casi molto rari di miocardite e pericardite occorsi in soggetti vaccinati con i sieri Pfizer e Moderna possono avere un collegamento con gli stessi. Il Comitato ha quindi richiesto che queste malattie infiammatorie cardiache vengano inserite come nuovi effetti indesiderati nelle informazioni sul prodotto

Continua a leggere
Occhio secco, una campagna itinerante in 600 farmacie
FATTI&PERSONE
Occhio secco, una campagna itinerante in 600 farmacie

Ha preso avvio la campagna Occhio Secco, promossa da Alcon, che andrà avanti fino a gennaio 2022 con un tour itinerante di 600 giornate in farmacia per sensibilizzare e rafforzare il rapporto tra cittadino e medico oculista. Specializzandi in oftalmologia delle Università Italiane saranno a disposizione dei cittadini per intercettare pazienti non trattati e confrontarsi sulla patologia

Continua a leggere