Secondo uno studio clinico pubblicato a giugno 2023, il dispositivo NeoBianacid, a base di sostanze naturali complesse, ha dimostrato un’efficacia pari alla dose standard di Omeprazolo per il trattamento di sintomi del reflusso gastroesofageo
Il reflusso gastroesofageo e la forma dolorosa di dispepsia funzionale sono condizioni molto diffuse, caratterizzate da dolore e/o bruciore epigastrico. Il trattamento raccomandato per i sintomi di entrambe le condizioni prevede la somministrazione di Inibitori di Pompa Protonica (IPP, appartenenti alla categoria degli inibitori della secrezione acida). A questo proposito è stato condotto da Enrico Stefano Corazziari (IRCCS Humanitas Research Hospital) uno studio clinico (“Poliprotect vs Omeprazole in the Relief of Heartburn, Epigastric Pain, and Burning in Patients Without Erosive Esophagitis and Gastroduodenal Lesions: A Randomized, Controlled Trial“) su 275 pazienti con endoscopia negativa per confrontare in monoterapia l’efficacia degli IPP contro prodotti che agiscono con diverso meccanismo di azione, contro il bruciore (pirosi) e il dolore epigastrico.
Lo studio
Ai pazienti è stato chiesto di assumere un quantitativo minimo di NeoBianacid, dispositivo medico a base di Poliprotect (complesso vegetale e minerale 100% naturale), sviluppato da Aboca, specializzata nella produzione di dispositivi medici a base di sostanze naturali. Con l’obiettivo di garantire lo stesso beneficio clinico riscontrato nei primi 14 giorni di terapia. La ricerca sembra evidenziare per NeoBianacid un’efficacia pari a quella dell’omeprazolo già dal primo giorno di trattamento e per tutti i 14 giorni successivi. Inoltre, dalla seconda alla quarta settimana sembra continuare a essere efficace come omeprazolo.
«La pubblicazione di questo studio clinico sulla rivista scientifica American Journal of Gastroenterology rappresenta per noi un importante risultato che conferma come ad oggi NeoBianacid rappresenti un trattamento efficace come l’Omeprazolo nel ridurre i sintomi della malattia da reflusso non erosiva e della dispepsia funzionale dolorosa, con un meccanismo d’azione che sfrutta le proprietà emergenti dei complessi naturali, senza inibire la secrezione acida gastrica» ha dichiarato Andrea Cossu, direttore della ricerca clinica di Aboca.
Una soluzione innovativa
Il dispositivo medico è basato sull’incontro tra sostanze naturali complesse e un meccanismo di azione capace di aderire all’epitelio gastroesofageo e di rinforzare la barriera mucosale. Per questo, sarebbe in grado di proteggere l’epitelio dai componenti luminali acidi e non acidi, portando alla luce nuove opportunità terapeutiche. In effetti, dalle evidenze emerse dallo studio NeoBianacid sembra rappresentare una valida alternativa alla terapia con gli Inibitori di Pompa Protonica, in quanto riduce significativamente il danno all’integrità della mucosa esofagea indotto da una soluzione acido-pepsina-bile.
Il responsabile scientifico della ricerca, Enrico Stefano Corazziari, ha affermato che «questo studio per la prima volta dimostra che un dispositivo medico fatto di sostanze naturali ottiene risultati clinici comparabili a quelli del farmaco di riferimento, aprendo la strada allo sviluppo di terapie innovative ad azione non farmacologica caratterizzate da un rapporto beneficio-rischio particolarmente vantaggioso, per uomo e ambiente».
Neo Bianacid, inoltre, «può essere utilizzato anche in popolazioni speciali come donne in gravidanza e bambini, come confermato dallo studio di Real World Evidence» ha aggiunto infine Andrea Cossu.
Bibliografia:
- Corazziari ES, Gasbarrini A, D’Alba L, D’Ovidio V, Riggio O, Passaretti S, Annibale B, Cicala M, Repici A, Bassotti G, Ciacci C, Di Sabatino A, Neri M, Bragazzi MC, Ribichini E, Radocchia G, Iovino P, Marazzato M, Schippa S, Badiali D. Poliprotect vs Omeprazole in the Relief of Heartburn, Epigastric Pain, and Burning in Patients Without Erosive Esophagitis and Gastroduodenal Lesions: A Randomized, Controlled Trial. Am J Gastroenterol. 2023 Jul 10.
- R. Cioeta et Al. Effectiveness and tolerability of Poliprotect, a natural mucosal protective agent for gastroesophageal reflux disease and dyspepsia: Surveys from patients, physicians, and pharmacists. Frontiers in drug and safety regulation. October 2022.