|
EDITORIALE
|
Nuovo anno, nuove sfide
|
Le farmacie italiane si sono trasformate in presidi polifunzionali, offrendo servizi innovativi. Il 2025 porterà nuove sfide, come la digitalizzazione con DATAMATRIX e ricetta digitale, ridefinendo il ruolo del farmacista nel sistema sanitario. Se ne parla nell’editoriale di dicembre di Raffaella Ferrari
|
|
|
|
|
EVENTI
|
Forum Sanità Futura: il convegno finale
|
Aula piena e attenta al Convegno finale del 3° Forum Sanità Futura che si è tenuto venerdì 13 dicembre nella sede di Assolombarda a Milano, nonostante le difficoltà di movimento derivanti dallo sciopero generale. Sono stati presentati i risultati dei percorsi formativi del laboratorio di formazione e confronto per lo sviluppo del Sistema Sanitario Lombardo, insieme a proposte concrete di innovazione e crescita del sistema sociosanitario regionale
|
|
|
|
|
SANITÀ
|
Impatti della nuova legge di bilancio sulla distribuzione dei farmaci in Toscana
|
La recente proposta di legge di bilancio della Regione Toscana ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla qualità della vita dei cittadini affetti da malattie croniche. Il presidente di Assofarm, Luca Pieri, ha espresso forti critiche sull’inevitabile aggravamento delle condizioni di accesso ai farmaci per i malati cronici che, a causa di questa legislazione, dovranno ora recarsi presso le strutture ospedaliere per ottenere medicinali in precedenza disponibili nelle farmacie di comunità
|
|
|
|
|
GESTIONE
|
Arriva un fondo per l’obesità
|
Approvato in finanziaria, l’emendamento a prima firma dell’Onorevole Roberto Pella, Presidente dell’Intergruppo Parlamentare “Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili”, prevede l’istituzione di un fondo dedicato, il quale rappresenta un importante passo avanti per la prevenzione e la cura dell’obesità
|
|
|
|
|
Contenuto sponsorizzato |
Mai più barriere architettoniche
|
In Italia circa il 25% della popolazione è over 65, con una proiezione verso il 30% nei prossimi 10 anni. Di conseguenza, le farmacie si sono trasformate in veri e propri centri di assistenza e benessere, capaci di offrire una gamma di servizi personalizzati, in particolare per la comunità e per gli anziani. In tale contesto Stannah, azienda leader nella mobilità verticale, condivide con le farmacie la missione di migliorare la qualità della vita, contribuendo a rendere più accessibili e confortevoli gli spazi domestici e fornendo soluzioni per superare le barriere architettoniche |
|
|
|
|
|