Cosmofarma Exhibition
Intelligenza artificiale e sanità digitale: istituzioni, professionisti e aziende parlano di...
Venerdì 3 ottobre 2025, dalle 10 alle 13 presso la Torre PwC di Milano (Piazza Tre Torri 2), Mi Curo Digitale propone un incontro per parlare del futuro della sanità digitale e del ruolo dell'IA nei servizi al cittadino.
Tecniche nuove di comunicazione
Ivo A. Nardella, presidente del Gruppo Tecniche Nuove, annuncia la nascita di Tema Farmacia News, l’evoluzione editoriale che unisce le storiche Tema Farmacia e Farmacia News. Con un layout moderno e multipiattaforma, la nuova testata offre informazione di qualità per farmacisti e professionisti della salute, tra approfondimenti, infografiche e aggiornamenti trasversali su carta, web e social
Tema Farmacia News: la nuova rivista per i farmacisti di oggi
Tema Farmacia News si propone come un punto di riferimento autorevole e completo, con contenuti aggiornati, formazione continua e una grafica moderna e accattivante. Ogni numero offrirà approfondimenti su temi rilevanti e di attualità, con interviste agli interlocutori politici, garantendo un’analisi pratica e aggiornata
Tema Farmacia News, l’informazione per i professionisti si rinnova
Il mese di gennaio 2025 segna un passo avanti nella proposta editoriale del Gruppo Tecniche Nuove. Farmacia News e Tema Farmacia si sono unite per realizzare un’unica testata: Tema Farmacia News. Uno strumento di aggiornamento e formazione, ancora più efficace, competente e professionale
Segui le nostre pagine social per rimanere aggiornato su articoli di attualità, contenuti ad alto valore scientifico, eventi e iniziative.
Dalle aziende
Il futuro della pelle è ora, grazie alla Skin Quality
Le Cavallerizze del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano hanno ospitato il party organizzato da Filorga per celebrare il successo della nuova linea NCEF-Revitalize.
Qualità, sicurezza e sostenibilità al 1° Global Probiotic Summit: il futuro...
Se è vero - come è vero - che una delle strade per raggiungere il futuro della salute è rappresentata dai probiotici, risulta allora...
Dopo i 50 anni, nuove esigenze: il consiglio del farmacista fa...
Con l’avanzare degli anni cambiano i bisogni nutrizionali, spesso senza che il consumatore ne abbia piena consapevolezza. In questo contesto il farmacista diventa punto di riferimento, capace di proporre integrazioni specifiche che rispondano alle reali necessità dell’età matura.
Fatti&Persone
Potenziare le farmacie rurali
Il nuovo bando PNRR rappresenta un'importante novità per spingere questi presidi verso l'evoluzione. Insieme al dottor Gianni Petrosillo, presidente SUNIFAR, abbiamo indagato possibilità si questo documento, come per esempio l'introduzione della telemedicina.
Marketing
Tra il farmacista e l’IA c’è in mezzo il feedback al...
Se l'IA può svolgere lavori "impersonali" al posto del farmacista, il professionista al banco non può essere sostituito nel rapporto "caldo" con il paziente.
Aggiornamento
Nuove fragranze per le stagioni più fredde
Le nuove essenze per il corpo, la casa e il bucato ispirate ai profumi della natura.
PREMIUM
Digitale e farmacia: consigli pratici per un’opportunità da cogliere
Negli ultimi due anni, sia i farmacisti sia i pazienti hanno potuto comprendere il valore del digitale per guidare il cambiamento. È importante, ora, costruire rapidamente su tale base per consentire il massimo valore dalla digitalizzazione all'interno della farmacia. Vuoi saperne di più? Scarica il dossier gratuito!
Marketing per l’impresa farmacia: come e perché – Seconda Parte
Marketing per l'impresa farmacia: come e perché. Leggi gli approfondimenti di Roberto Adrower, professore a contratto in Marketing e Tecniche di Accesso al Mercato del Farmaco presso La Sapienza di Roma
Farmacia e diritto, gli approfondimenti dell’Avvocato Valerio Pandolfini
Gli articoli della rubrica Farmacia e diritto di Tema Farmacia sono disponibili nel dossier Farmacia e diritto: gli approfondimenti dell'Avvocato Valerio Pandolfini
Preparazioni galeniche
Il valore sociale della galenica
Garantire al paziente la possibilità di curarsi, sapendo quando prodigarsi in prima persona nella preparazione magistrale e quando, invece, è più opportuno indirizzare il cittadino a un altro presidio. Ne parlano Cosimo Violante Tesoriere Sifap e Luca Guizzon Direttore laboratorio galenico Farmacia Campedello