Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Dagli esperti ISS un decalogo per un 2025 in salute
Seguici su
Dagli esperti ISS un decalogo per un 2025 in salute
Dagli esperti ISS un decalogo per un 2025 in salute
PREVENZIONE
Dagli esperti ISS un decalogo per un 2025 in salute

Migliorare la salute fisica e mentale dovrebbe essere il primo tra i propositi per l’anno appena iniziato. Perché il 2025 possa essere davvero un anno di salute e benessere è importante seguire alcuni consigli. Un decalogo dagli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità

Continua a leggere
Giro di poltrone in Federfarma nazionale
FATTI E PERSONE
Giro di poltrone in Federfarma nazionale

Cambio al vertice in Federfarma Nazionale: esce dall’incarico di segretario Roberto Tobia ed entra, con la stessa mansione e ruolo Michele Pellegrini Calace, che ha rinunciato alla posizione di Tesoriere di Federfarma Nazionale, precedentemente ricoperta. L’annuncio, spontaneo, a metà dicembre. Le dimissioni di Roberto Tobia dalla carica di Segretario nazionale della Federazione sono giunte a solo poco più di un anno dalla sua ultima riconferma/rielezione, nell’aprile 2023

Continua a leggere
Assofarm: sfide della professione farmaceutica in Italia
PROFESSIONE
Assofarm: sfide della professione farmaceutica in Italia

Il settore farmaceutico italiano sta affrontando sfide significative, tra cui la carenza di farmacisti e la necessità di adattarsi a modelli europei più avanzati. Luca Pieri, Presidente di Assofarm, delinea alcuni buoni propositi per il lavoro dell’Associazione nel corso dell’anno. Sebbene alcune proposte siano ben accolte, altre suscitano preoccupazioni e dibattiti accesi tra i professionisti del settore

Continua a leggere
Un nuovo paradigma per la diagnosi dell’obesità
PATOLOGIE
Un nuovo paradigma per la diagnosi dell’obesità

Una Commissione globale ha pubblicato un articolo su The Lancet Diabetes & Endocrinology, sostenuto da oltre 75 associazioni mediche internazionali, proponendo un nuovo approccio alla diagnosi dell’obesità. Questo si basa su misurazioni alternative dell’eccesso di grasso corporeo e su segni e sintomi oggettivi di cattiva salute. L’obiettivo è affrontare le limitazioni della definizione tradizionale di obesità, facilitando l’accesso a trattamenti appropriati e riducendo lo stigma associato a questa condizione 

Continua a leggere
L’informazione per i professionisti si rinnova
TEMA FARMACIA NEWS
L’informazione per i professionisti si rinnova

Il mese di gennaio 2025 segna un passo avanti nella proposta editoriale del Gruppo Tecniche Nuove. Farmacia News e Tema Farmacia si sono unite per realizzare un’unica testata: Tema Farmacia News. Uno strumento di aggiornamento e formazione, ancora più efficace, competente e professionale

Continua a leggere
Le regole di Richard Templar: un approccio scientifico al management efficace
LIBRI
Le regole di Richard Templar: un approccio scientifico al management efficace

Il management è un equilibrio tra scienza e arte, che richiede competenze tecniche e una profonda comprensione delle dinamiche umane. Richard Templar, nel suo libro “Essere il capo. Il codice del successo”, edito da Tecniche Nuove, identifica principi chiave che distinguono i leader naturali, offrendo regole pratiche per trasformare capacità di gestione ordinarie in competenze di eccellenza

Continua a leggere