View this email in your browser

Farmacianews.it – Al vaglio delle Regioni il Piano nazionale sulla resistenza agli antibiotici – newsletter 08/09/2017

Eventi
Pharma Retail Engagement. Come cambia la farmacia

Chi va in farmacia ha esigenze e attese diverse rispetto a una volta, sia nei confronti del punto vendita che del farmacista. Si tratta di una vera e propria rivoluzione in ambito retail volta a implementare strategie per influenzare il comportamento di acquisto dello shopper. Per stare al passo con questi cambiamenti Retail Institute Italy, l’associazione italiana che si propone […]

Continua a leggere...
 
Sanità
Al vaglio delle Regioni il Piano Nazionale di sorveglianza, prevenzione e controllo sulla resistenza agli antibiotici

Dopo il Piano d’azione pubblicato dalla Commissione europea, anche il Ministero della salute ha elaborato le sue contromisure in merito all’antimicrobico-resistenza (AMR) attraverso un Piano Nazionale sulla resistenza agli antibiotici – per gli anni 2017-2020 – che adesso passa al vaglio delle Regioni per il suo via libera definitivo. Vale la pena ricordare che secondo […]

Continua a leggere...
 
Farmaci
Paracetamolo a rilascio modificato, il PRAC raccomanda la rimozione dal mercato

Una raccomandazione del Comitato per la valutazione dei rischi di farmacovigilanza (PRAC) pubblicata sul sito dell’Agenzia europea dei medicinali (EMA), e scaricabile anche dal sito di Aifa, chiede alle autorità europee di ritirare dal mercato i prodotti contenenti paracetamolo a rilascio modificato o prolungato. La raccomandazione non tocca, invece, i prodotti a rilascio immediato. La nota […]

Continua a leggere...
 
Professione
Il farmacista clinico tra nuove terapie oncologiche e sostenibilità

Dal confronto tra diversi interlocutori nell’ambito dell’assistenza oncologica in Italia, ha preso corpo il Manifesto per l’umanizzazione delle cure in oncologia. L’iniziativa ha visto la partecipazione dei rappresentanti di FAVO, AIOM, IEO, Università degli Studi di Milano, SIFO ed è promossa da Merck. AIOM, Associazione Italiana di Oncologia Medica ha portato il proprio contributo attraverso l’intervento di: Carmine Pinto, presidente nazionale […]

Continua a leggere...
 
Fatti&Persone
EMA a….? Amsterdam si presenta

La decisione sulla location della nuova sede dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema) nell’era post-Brexit è prevista per il prossimo 20 novembre; i dossier di candidatura delle diciannove città che aspirano a ospitare l’Agenzia sono stati pubblicati il 1° agosto scorso sul sito del Consiglio d’Europa. I mesi di settembre e ottobre saranno dedicati, rispettivamente, alle […]

Continua a leggere...
 
Pediatria
Un progetto per essere più vicini ai bambini con disabilità

È stato presentato il 5 settembre presso l’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini di Genova un protocollo sperimentale di intesa per ridurre il disagio dei minori disabili e delle loro famiglie. Partner di questa iniziativa è l’Inps. L’obiettivo del protocollo, la cui durata è di 18 mesi, è agevolare e fare risparmiare tempo, fatiche, sofferenze e denaro […]

Continua a leggere...
 
Normativa
FDA annuncia una stretta sulle terapie con cellule staminali e rigenerative

Porta la firma dell’FDA Commissioner, Scott Gottlieb, la forte presa di posizione pubblicata lo scorso 28 agosto sul sito della Food and Drug Administration a commento delle nuove politiche che l’amministrazione americana ha annunciato di voler sviluppare per garantire la sicurezza e l’efficacia delle terapie con cellule staminali e rigenerative. Un nuovo framework di riferimento La […]

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. All rights reserved
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
VAT 00753480151
This newsletter has been sent to [contact:email{email@domain.com}] by /var/www/html/wp-content/themes/tn-network-8.8.2/single-newsletter.php.
The Owner of the data treatment is Tecniche Nuove Spa
Read our privacy policy..
Unsubscribe from this newsletter.
Edit your profile.
Forward this newsletter to a friend.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -