Sign in
  • Fatti&persone
  • Sanità
    • Professione
    • Normativa
  • Gestione
    • Marketing
    • Fisco&tributi
    • Servizi
    • Arredi
  • Aggiornamento
    • Medicina
    • Farmaci
    • Nutrizione
    • Omeopatia
    • Fitoterapia
    • Cosmesi
    • Dispositivi medici
    • Veterinaria
  • Prodotti
    • Alimenti
    • Integratori
    • Cosmetici
    • Dispositivi
  • Dalle aziende
  • Corsi
  • Farmacia dei servizi
Sign in
Welcome!Log into your account
Password dimenticata?
Password recovery
Recupera la tua password
Cerca
  • Accedi / Registrati
  • Chi siamo
  • Edicola Web
    • Farmacia News
    • Tema Farmacia
  • Abbonati alle riviste
  • Eventi
  • Archivio news formazione
  • Libri
  • Video
  • Cerco&offro
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Farmacia News
  • Fatti&persone
  • Sanità
    • Professione
    • Normativa
  • Gestione
    • Marketing
    • Fisco&tributi
    • Servizi
    • Arredi
  • Aggiornamento
    • Medicina
    • Farmaci
    • Nutrizione
    • Omeopatia
    • Fitoterapia
    • Cosmesi
    • Dispositivi medici
    • Veterinaria
  • Prodotti
    • Alimenti
    • Integratori
    • Cosmetici
    • Dispositivi
  • Dalle aziende
  • Corsi
  • Farmacia dei servizi
Home Eventi Pharma Retail Engagement. Come cambia la farmacia
  • Eventi

Pharma Retail Engagement. Come cambia la farmacia

4 luglio 2017
0
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email

    Chi va in farmacia ha esigenze e attese diverse rispetto a una volta, sia nei confronti del punto vendita che del farmacista. Si tratta di una vera e propria rivoluzione in ambito retail volta a implementare strategie per influenzare il comportamento di acquisto dello shopper.
    Per stare al passo con questi cambiamenti Retail Institute Italy, l’associazione italiana che si propone di diffondere la cultura del punto vendita, ha organizzato per il 28 settembre a Milano il seminario “Pharma Retail Engagement”.

    Retail Institute Italy ha organizzato per il 28 settembre a Milano il seminario Pharma Retail Engagement, sui cambiamenti in atto nell’ambito della farmacia

    Durante il seminario si partirà dall’analisi dei trend mondiali e nazionali relativi al mercato delle farmacie per poi analizzare gli aspetti dei nuovi consumatori, il ruolo del farmacista e i nuovi modelli di collaborazione tra le aziende farmaceutiche e la distribuzione con l’obiettivo di migliorare le performance di vendita, il rapporto fidelizzato con il cliente e implementare il Drive to Store & Shopper Engagement anche attraverso gli strumenti digitali.

    Programma

    9.00 – 11.00

    La farmacia e il mercato di riferimento

    Dati ed evoluzione

    Come cambia il comportamento delle scelte acquisto dei clienti: l’atteggiamento dei customers in farmacia

    Consumatori e pazienti, due categorie a confronto

    Evoluzione del mercato in Farmacia: dalla ricetta medica all’acquisto di impulso e offerta commerciale – consulenziale

    Nuovi ruoli del farmacista: consulente, venditore, store manager

    11.00 – 11.15 Coffee Break

    11.15 – 13.30 

    La collaborazione tra gli attori del settore

    Industria – farmacia – distribuzione intermedia

    Quando la vendita si trasforma in un servizio per il farmacista

    Attività di Pharma Retail Marketing

    Come l’industria supporta la crescita del punto vendita

    Da un sistema product centric a patient centric: cross marketing, up selling e co-marketing

    Come differenziarsi dalla concorrenza: specializzazione per aree tematiche o tipologie di servizi

    Il digitale a supporto delle attività di marketing e dello shopper engagement

    La consulenza specialistica online

    La raccolta e l’analisi dei dati online: nuovi modi di concepire le analisi di mercato

    Per info e modalità di partecipazione: formazione@retailinstitute.it

    • TAG
    • formazione
    • pharma retail engagement
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
      Articolo precedenteUna nuova indagine sui regimi di polifarmacia
      Prossimo articoloA Torino il master in Farmacia territoriale “Chiara Colombo” giunge all’ottava edizione

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Il futuro è nelle ATMPS

      Stimolare la mente per aumentarne il benessere

      integratori

      Seconda assemblea generale di Assointegratori

      Iscriviti alle nostre newsletter

      Leggi Farmacia News

      • n.11 - Dicembre 2023
      • n.10 - Novembre 2023
      • n.9 - Ottobre 2023
      Edicola Web

      Leggi Tema Farmacia

      • n.11 - Dicembre 2023
      • n.10 - Novembre 2023
      • n.9 - Ottobre 2023
      Edicola Web

      RSS l’Erborista

      RSS Medicina Integrata

      • SOS carne rossa
      • Omeopatia nel mondo
      • Sclerosi multipla: il ruolo del NFL sierico 

      RSS Dermakos

      • Telogen effluvium, efficacia dei trattamenti con tossina botulinica A e mesoterapia multivitaminica
      • Lifting delle labbra con filler di acido ialuronico e grado di reticolazione
      • Dermatite atopica, la Commissione europea approva lebrikizumab

      RSS Kosmetica

      • Milano Beauty Week 2024, la terza edizione dal 25 al 29 settembre
      • Packaging Première e PCD Milan lancia l’edizione 2024 di Avant-Garde
      • Shampoo solido con estratto di buccia di mango come antiossidante

      Scegli una categoria

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © 2023 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
      Registrazioni Farmacia News: Tribunale di Milano n. 313 del 23/4/91 - Tema Farmacia: Tribunale di Milano n. 389 del 3 agosto 1983
      Tecniche Nuove è iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)