Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Il farmaco sempre protagonista
Seguici su
Il farmaco sempre protagonista
Il farmaco sempre protagonista
EDITORIALE
Il farmaco sempre protagonista

Dall’aumento delle richieste di alcool test nelle farmacie alle domande, dubbi e preoccupazioni dei cittadini alla guida: il lavoro quotidiano dietro al banco si arricchisce di sfide e il farmaco in maniera diretto o indiretta, resta comunque il protagonista. E con lui, il professionista sanitario.

Continua a leggere
AIFA Ascolta: un progetto di scambio e condivisione con le associazioni di pazienti
FARMACIA DEI SERVIZI
AIFA Ascolta: un progetto di scambio e condivisione con le associazioni di pazienti

L’Agenzia italiana del Farmaco nell’intento di migliorare l’assistenza farmaceutica ha promosso il progetto ‘AIFA Ascolta’, istituendo uno sportello di ascolto dedicato esclusivamente alle associazioni dei pazienti al fine di valorizzare il loro contributo.

Continua a leggere
Dal CHMP 8 nuovi farmaci raccomandati per l’approvazione
FARMACOVIGILANZA
Dal CHMP 8 nuovi farmaci raccomandati per l’approvazione

Otto nuovi farmaci hanno ricevuto la raccomandazione per l’approvazione da parte del Comitato per i Medicinali ad Uso Umano della European Medicine Agency nella riunione del 27-30 gennaio. La raccomandazione ha interessato il vaccino polisaccaridico pneumococcico coniugato (21-valente), Capvaxive, destinato alla prevenzione della malattia invasiva e della polmonite causata dal batterio streptococco pneumoniae negli adulti.

Continua a leggere
Omeopatia per i disturbi gastrointestinali
PRODOTTI
Omeopatia per i disturbi gastrointestinali

Contro bruciore, reflusso, digestione lenta e difficile, nausea o sindrome dell’intestino irritabile, spesso un unico farmaco non è sufficiente. Il ricorso a sostanze naturali o vegetali offre ai farmacisti la possibilità di ampliare il consiglio al banco

Continua a leggere
Cernobbio School Motore Sanità, Fontana: “Serve una medicina del territorio integrata con gli ospedali”
RICERCA
Cernobbio School Motore Sanità, Fontana: “Serve una medicina del territorio integrata con gli ospedali”

Alla seconda edizione della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità, il governatore lombardo Attilio Fontana ha sottolineato l’importanza di una medicina del territorio integrata con gli specialisti ospedalieri, per garantire una presa in carico efficace dei pazienti

Continua a leggere
Il farmacista e le vaccinazioni: il corso ECM 2025 di Accademia Tecniche Nuove
FORMAZIONE
Il farmacista e le vaccinazioni: il corso ECM 2025 di Accademia Tecniche Nuove

Per il 2025 Tema Farmacia News torno con la consueta proposta ECM con un nuovo focus: “Il farmacista e le vaccinazioni: indispensabile supporto per la copertura vaccinale”.

Continua a leggere