|
TEMA FARMACIA NEWS
|
L’informazione per i professionisti si rinnova
|
Il mese di gennaio 2025 segna un passo avanti nella proposta editoriale del Gruppo Tecniche Nuove. Farmacia News e Tema Farmacia si sono unite per realizzare un’unica testata: Tema Farmacia News. Uno strumento di aggiornamento e formazione, ancora più efficace, competente e professionale
|
|
|
|
|
FATTI E PERSONE
|
Il passaggio alla ricetta elettronica
|
Il 1 gennaio 2025 segna una data cruciale per il sistema sanitario italiano, con l’implementazione della ricetta elettronica prevista dalla Legge di Bilancio 2025. Questo cambiamento rappresenta un obiettivo strategico per modernizzare la gestione delle prescrizioni farmaceutiche. Tuttavia, come evidenziato da Luca Pieri, presidente di Assofarm, è fondamentale garantire la continuità del servizio durante la transizione, in attesa delle linee guida tecniche che ne faciliteranno l’applicazione
|
|
|
|
|
ATTUALITÀ
|
Raccomandazioni Antitrust per le farmacie e parafarmacie in Italia
|
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha recentemente fornito indicazioni al Governo italiano riguardo alla necessità di riformare il settore delle farmacie e parafarmacie, in particolare per quanto concerne l’accesso al Centro Unico di Prenotazione (C.U.P.) per visite ed esami. Questa proposta, che invita a consentire anche alle parafarmacie di offrire tali servizi, rappresenta un passo significativo verso la liberalizzazione del mercato farmaceutico e la promozione della concorrenza, a beneficio dei cittadini e del sistema sanitario nazionale
|
|
|
|
|
EVENTI
|
Fondazione Francesca Rava: 25 anni di impegno e solidarietà
|
L’anno che è appena iniziato segna un traguardo significativo per la Fondazione Francesca Rava, che celebra il suo 25° anniversario. Questo quarto di secolo è il risultato di un lungo e instancabile cammino di solidarietà e impegno volto ad aiutare concretamente chi ne ha più bisogno, sia in Italia che nel resto del mondo
|
|
|
|
|
LIBRI
|
Le regole di Richard Templar: un approccio scientifico al management efficace
|
Il management è un equilibrio tra scienza e arte, che richiede competenze tecniche e una profonda comprensione delle dinamiche umane. Richard Templar, nel suo libro “Essere il capo. Il codice del successo”, edito da Tecniche Nuove, identifica principi chiave che distinguono i leader naturali, offrendo regole pratiche per trasformare capacità di gestione ordinarie in competenze di eccellenza
|
|
|
|
|
|