Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Siglato protocollo d’intesa tra FOFI e IGESAN
Seguici su
Siglato protocollo d’intesa tra FOFI e IGESAN
Siglato protocollo d’intesa tra FOFI e IGESAN
AGGIORNAMENTO
Siglato protocollo d’intesa tra FOFI e IGESAN

È stato siglato a Roma un protocollo d’intesa tra la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) e l’Ispettorato Generale della Sanità Militare (IGESAN) con l’obiettivo di avviare una collaborazione per favorire la sinergia tra la sanità civile e militare

Continua a leggere
Epatite C: a Milano una campagna multicanale di sensibilizzazione
FATTI&PERSONE
Epatite C: a Milano una campagna multicanale di sensibilizzazione

“Italiani e epatiti” è un’indagine condotta da AstraRicerche per Gilead Sciences che rivela la necessità e l’urgenza di promuovere informazione e sensibilizzazione sul tema dell’epatite C, in virtù del fatto che molti sono coloro che potrebbero aver contratto il virus ma non ne sono a conoscenza, alimentandone la trasmissione

Continua a leggere
La nutrizione di precisione: alleato nella gestione e prevenzione del diabete
NUTRIZIONE
La nutrizione di precisione: alleato nella gestione e prevenzione del diabete

È stata dedicata una sessione alla Nutrizione di precisione durante il XLIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutrizione Umana – SINU, ospitato a Piacenza tra il 4 e il 6 giugno – che ha messo in evidenza le principali evidenze in argomento

Continua a leggere
Gli italiani e il tabacco: a fumare ancora 1 su 4
FATTI&PERSONE
Gli italiani e il tabacco: a fumare ancora 1 su 4

Sono state illustrate, nel corso di un convegno organizzato dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS, insieme all’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri” e alla Società italiana di tabaccologia, due indagini dell’ISS: la sorveglianza Passi, per quanto riguarda gli adulti e l’indagine sul consumo di tabacco e nicotina negli studenti dell’anno scolastico 2023-2024

Continua a leggere
Pubblicato dall’EMA il rapporto 2023
SANITÀ
Pubblicato dall’EMA il rapporto 2023

Il rapporto annuale 2023 dell’EMA evidenzia i punti salienti della valutazione e del monitoraggio dei farmaci per uso umano e veterinario e i principali risultati ottenuti nelle tre principali aree strategiche dell’EMA nel 2023: farmaci antitumorali, regolamentazione dei farmaci data-driven e trasparenza e comunicazione

Continua a leggere
Il farmacista al centro: innovazione e crescita nell’Oral Care
Contenuto sponsorizzato
Il farmacista al centro: innovazione e crescita nell’Oral Care
Il farmacista è il punto di riferimento per il cliente in cerca di soluzioni per la propria salute. Grazie alla partnership con Curasept, i farmacisti possono accrescere la propria credibilità e preparazione nel campo della salute orale, offrendo consigli efficaci che portano a una maggiore fidelizzazione dei clienti e a nuove opportunità di crescita nel mercato
PER APPROFONDIRE