Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Veterinaria in farmacia: +11%
Seguici su
Veterinaria in farmacia: +11%
Veterinaria in farmacia: +11%
AGGIORNAMENTO
Veterinaria in farmacia: +11%

La veterinaria cresce dell’11% nel canale farmacia ed è il comparto con la performance migliore. Il dato, misurato a marzo 2024 e riferito allo stesso mese del 2023, è emerso nel corso dell’incontro “Dalla nutraceutica umana alla nutraceutica veterinaria” durante Cosmofarma 2024

Continua a leggere
Le strategie per la ricerca di personale in farmacia
GESTIONE
Le strategie per la ricerca di personale in farmacia

Avere le idee chiare, definire a monte le mansioni e il ruolo che il farmacista dovrà ricoprire, fare una stima delle ore di lavoro e della disponibilità richiesta, la remunerazione: sono le “credenziali” da cui partire per la stesura di un annuncio di ricerca di nuovo personale da introdurre nel team

Continua a leggere
Idrossiprogesterone caproato: richiesta dal PRAC la sospensione dell’AIC in UE
FARMACOVIGILANZA
Idrossiprogesterone caproato: richiesta dal PRAC la sospensione dell’AIC in UE

Il PRAC, dell’Agenzia Europea dei Medicinali – EMA, ha raccomandato la sospensione dell’autorizzazione all’immissione in commercio dei prodotti medicinali contenenti 17-idrossiprogesterone caproato (17-OHPC) nell’Unione Europea

Continua a leggere
Sclerosi Multipla: anche l’ISS impegnato nella ricerca delle cause della malattia e di nuovi farmaci
FATTI&PERSONE
Sclerosi Multipla: anche l’ISS impegnato nella ricerca delle cause della malattia e di nuovi farmaci

Il 30 maggio si celebra la giornata mondiale della sclerosi multipla, l’Unione Europea ha finanziato due progetti che puntano a fare chiarezza tra i meccanismi che legano la malattia e il virus di Epstein-Barr

Continua a leggere