La radice di rafano contiene minerali essenziali quali calcio, fosforo, potassio, ferro e magnesio ed è ricchissima di vitamina C, molto più degli agrumi. Contiene inoltre sinigrina, un olio volatile con spiccate proprietà antibatteriche. Menzionato nell’Esodo dell’Antico Testamento tra le erbe amare della Pasqua Ebraica, il rafano è conosciuto per le sue proprietà fin dai
|