Sign in
  • Attualità
    • Eventi
    • Professione
  • Fatti&Persone
    • Editoriali
    • Opinione
  • Gestione
    • Adempimenti
    • Arredi
    • Fisco&Tributi
    • Marketing
    • Normativa
  • Farmacia clinica
  • Farmacia dei servizi
  • Reparti
    • Cosmesi
    • Dispositivi medici
    • Farmaci
    • Fitoterapia
    • Nutrizione
    • Omeopatia
    • Veterinaria
  • Prodotti
    • Alimenti
    • Cosmetici
    • Dispositivi
    • Integratori
  • Aziende
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Corsi
  • Libri
  • Video
  • Abbonati
  • Contatti
  • Newsletter
Sign in
Welcome!Log into your account
Password dimenticata?
Password recovery
Recupera la tua password
Cerca
  • Accedi / Registrati
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Corsi
  • Libri
  • Video
  • Abbonati
  • Contatti
  • Newsletter
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Farmacia News
  • Attualità
    • Eventi
    • Professione
  • Fatti&Persone
    • Editoriali
    • Opinione
  • Gestione
    • Adempimenti
    • Arredi
    • Fisco&Tributi
    • Marketing
    • Normativa
  • Farmacia clinica
  • Farmacia dei servizi
  • Reparti
    • Cosmesi
    • Dispositivi medici
    • Farmaci
    • Fitoterapia
    • Nutrizione
    • Omeopatia
    • Veterinaria
  • Prodotti
    • Alimenti
    • Cosmetici
    • Dispositivi
    • Integratori
  • Aziende
Home Eventi Pharma Retail Engagement. Come cambia la farmacia
  • Eventi

Pharma Retail Engagement. Come cambia la farmacia

4 luglio 2017
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
WhatsApp

    Chi va in farmacia ha esigenze e attese diverse rispetto a una volta, sia nei confronti del punto vendita che del farmacista. Si tratta di una vera e propria rivoluzione in ambito retail volta a implementare strategie per influenzare il comportamento di acquisto dello shopper.
    Per stare al passo con questi cambiamenti Retail Institute Italy, l’associazione italiana che si propone di diffondere la cultura del punto vendita, ha organizzato per il 28 settembre a Milano il seminario “Pharma Retail Engagement”.

    Retail Institute Italy ha organizzato per il 28 settembre a Milano il seminario Pharma Retail Engagement, sui cambiamenti in atto nell’ambito della farmacia

    Durante il seminario si partirà dall’analisi dei trend mondiali e nazionali relativi al mercato delle farmacie per poi analizzare gli aspetti dei nuovi consumatori, il ruolo del farmacista e i nuovi modelli di collaborazione tra le aziende farmaceutiche e la distribuzione con l’obiettivo di migliorare le performance di vendita, il rapporto fidelizzato con il cliente e implementare il Drive to Store & Shopper Engagement anche attraverso gli strumenti digitali.

    Programma

    9.00 – 11.00

    La farmacia e il mercato di riferimento

    Dati ed evoluzione

    Come cambia il comportamento delle scelte acquisto dei clienti: l’atteggiamento dei customers in farmacia

    Consumatori e pazienti, due categorie a confronto

    Evoluzione del mercato in Farmacia: dalla ricetta medica all’acquisto di impulso e offerta commerciale – consulenziale

    Nuovi ruoli del farmacista: consulente, venditore, store manager

    11.00 – 11.15 Coffee Break

    11.15 – 13.30 

    La collaborazione tra gli attori del settore

    Industria – farmacia – distribuzione intermedia

    Quando la vendita si trasforma in un servizio per il farmacista

    Attività di Pharma Retail Marketing

    Come l’industria supporta la crescita del punto vendita

    Da un sistema product centric a patient centric: cross marketing, up selling e co-marketing

    Come differenziarsi dalla concorrenza: specializzazione per aree tematiche o tipologie di servizi

    Il digitale a supporto delle attività di marketing e dello shopper engagement

    La consulenza specialistica online

    La raccolta e l’analisi dei dati online: nuovi modi di concepire le analisi di mercato

    Per info e modalità di partecipazione: formazione@retailinstitute.it

    • TAG
    • Formazione
    • pharma retail engagement
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    WhatsApp
      Articolo precedenteUna nuova indagine sui regimi di polifarmacia
      Prossimo articoloA Torino il master in Farmacia territoriale “Chiara Colombo” giunge all’ottava edizione

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Benessere, salute e longevità a 360°: torna HealthAbility Experience

      decalogo per benessere degli atleti

      Giornata nazionale di sensibilizzazione sulla salute nelle città come bene comune: ripensare lo spazio urbano

      Conto alla rovescia per la V Giornata del Paziente AFI

      Iscriviti alle nostre newsletter

      Segui le nostre pagine social per rimanere aggiornato su articoli di attualità, contenuti ad alto valore scientifico, eventi e iniziative.

      Leggi Tema Farmacia News

      RSS l’Erborista

      • Lavanda e rosmarino per il benessere della gola
      • Rosa damascena e disturbi gastrointestinali
      • Shatavari migliora la resistenza fisica nelle donne

      RSS Medicina Integrata

      • La Camera riconosce la nutrizione come pilastro nella lotta al cancro: il plauso della Fnob
      • Dalla letteratura internazionale
      • Quando la solitudine fa male

      RSS Dermakos

      • Complicanze da fili di trazione in polidioxanone
      • Trend beauty: abitudini e percezioni degli italiani, dalla medicina estetica alla skin quality
      • AboutPharma Digital Awards 2026: aperte le candidature

      RSS Kosmetica

      • Harry’s lancia una collezione fragranze
      • Capelli, comprenderne l’attrito per sviluppare prodotti haircare
      • Mintel, le previsioni 2026 per il settore beauty

      Scegli una categoria

      Le tematiche di interesse per i farmacisti territoriali a portata di click

      Ogni settimana, per supportare la tua crescita professionale. Unisciti a oltre 35.100 professionisti che già ne fanno parte.

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © 2025 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
      Registrazioni Farmacia News: Tribunale di Milano n. 313 del 23/4/91 - Tema Farmacia: Tribunale di Milano n. 389 del 3 agosto 1983
      Tecniche Nuove è iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)