Oggi, 25 novembre, ricorre la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Il tema riguarda da vicino le farmacie in quanto presidi territoriali, capillarmente distribuiti, in grado di offrire il proprio apporto essenziale alla prevenzione e al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere.

In questo ambito l’impegno della farmacia è testimoniato da diverse iniziative come il progetto Mimosa e i lavori di Farmaciste Insieme.

Per offrire solidarietà e al sostegno delle donne che affrontano situazioni di violenza Farmaciste Insieme, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Le Onde ETS, organizzano giovedì 11 dicembre presso La Cuba di Palermo il Christmas Charity Dinner.

I numeri della violenza di genere

L’impatto sociale del fenomeno è difficile da quantificare, poiché molti abusi rimangono sommersi. Se i dati sui femminicidi risultano più immediatamente rilevabili, molto meno visibile è l’ampia fascia di violenze che non sfocia in esiti estremi ma che è estremamente diffusa.

L’ultima indagine sistemica realizzata dall’Istat, risalente al 2015 e tuttora il riferimento più completo, evidenzia dati allarmanti: il 31,5% delle donne italiane tra i 16 e i 70 anni, pari a quasi 7 milioni di persone, ha subito nel corso della propria vita una forma di violenza fisica o sessuale.

Il Christmas Charity Dinner

L’iniziativa prosegue il percorso di Farmaciste Insieme in Sicilia, un territorio in cui l’associazione sta sviluppando progetti concreti e iniziative di valore sociale. Alla serata prenderanno parte professionisti, rappresentanti del mondo sanitario, realtà associative, istituzioni e aziende che condividono l’impegno per una comunità più attenta e solidale.

Il ricavato del Christmas Charity Dinner sarà destinato al rinnovo degli arredi delle case rifugio collegate al Centro Antiviolenza Le Onde ETS, una realtà che da oltre 35 anni accoglie e protegge donne e bambini in fuga dalla violenza domestica. Migliorare questi spazi significa offrire ambienti più accoglienti, sicuri e dignitosi a chi sta vivendo un momento di grande fragilità e ha bisogno di un luogo protetto per ripartire.

«Vogliamo che il nostro impegno in Sicilia continui con un gesto concreto e utile -, affermano le referenti di Farmaciste Insieme Sicilia. – Il Christmas Charity Dinner rappresenta un’occasione per unire sensibilità diverse attorno a un progetto che tocca profondamente la vita delle donne e dei bambini che cercano protezione e un nuovo inizio».

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here