Si è svolta ieri l’assemblea annuale Assosalute – Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica. Tra i punti all’ordine del giorno: discutere delle priorità strategiche dell’Associazione, rinnovare la governance, e la composizione del nuovo consiglio direttivo.

L’appuntamento è giunto a un anno dall’elezione di Michele Albero alla presidenza di Assosalute. Durante il suo primo anno di mandato, l’Associazione ha affrontato alcune questioni cruciali per il comparto, come l’attuazione del Decreto Tracciatura, il rafforzamento della comunicazione istituzionale e la chiusura della campagna di educazione digitale “Non mi scadere sui farmaci”, che ha contribuito alla sensibilizzazione dei cittadini sul corretto smaltimento dei farmaci scaduti.

Nell’ambito dell’Assemblea, Michele Albero ha dichiarato: «Questo mio primo anno di Presidenza è stato impegnativo e ricco di confronti sul futuro del settore. La visione strategica che quest’oggi abbiamo condiviso sarà fondamentale per accompagnare Assosalute in un percorso di crescita che punta non solo a rafforzare il posizionamento del nostro comparto, ma anche a promuovere un’alfabetizzazione sanitaria più diffusa e consapevole. Il nostro obiettivo è contribuire a un sistema salute in cui le persone siano informate, autonome e in grado di gestire con responsabilità i piccoli disturbi quotidiani».

Nell’attuale contesto di complessità per la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale, Assosalute-Federchimica ha dichiarato il proprio impegno nel dimostrare come un ricorso appropriato ai farmaci da banco rappresenti uno strumento strategico per una salute pubblica accessibile per il cittadino e sostenibile per lo Stato. Da qui, l’intento di lavorare per dare ancora più visibilità al comparto, promuovendo una salute basata su informazione, consapevolezza e responsabilità individuale e condivisa con tutti i player del settore.

Questa la composizione del nuovo consiglio direttivo:

  • Hilde Borst – Johnson & Johnson S.p.A.
  • Maurizio Chirieleison – Angelini Pharma S.p.A.
  • Massimo Geromino – Cooper Consumer Health IT S.r.l.
  • Francesco Isetta – Opella Healthcare Italy S.r.l.
  • Paolo Pezza – Zambon Italia S.r.l.
  • Amedeo Rampino – Fidia Farmaceutici S.p.A.
  • Simone Rizzo – UPSA Italy S.r.l.
  • Edoardo Ruffinengo – Schwabe Pharma Italia S.r.l.
  • Stefano Sacchi – Bayer S.p.A.
  • Laura Savarese – Reckitt Benckiser Healthcare (Italia) S.p.A.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here