È in arrivo anche quest’anno la campagna nazionale della Fondazione Francesca Rava dedicata alla sensibilizzazione sui diritti dei minori e alla raccolta di farmaci e prodotti baby-care per i minori in povertà sanitaria in Italia e nel mondo. In Farmacia per i bambini è giunta alla sua XIII edizione e si terrà nelle 3.050 farmacie italiane aderenti dal 13 al 20 novembre in concomitanza, come di consueto, con la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia.
I prodotti raccolti grazie alla generosità dei cittadini che donano, di tutti i farmacisti partecipanti e dei 6 mila volontari che dedicano il loro tempo ed entusiasmo al successo dell’iniziativa verranno consegnati a case famiglia, comunità, centri di accoglienza, famiglie in condizioni di vulnerabilità in Italia e agli ospedali in Ucraina, all’Ospedale NPH Saint Damien in Haiti e a presidi medici a Gaza. In Italia 56.380 minori vivono in condizioni di povertà sanitaria.
Mariavittoria Rava, Presidente della Fondazione Francesca Rava, sottolinea come nel 2025 la Fondazione celebri 25 anni di attività a sostegno dell’infanzia più vulnerabile e come questo anniversario spinga a fare ancora di più. «Ogni farmacia che aderisce e ogni volontario che partecipa può fare la differenza per tanti bambini che non hanno accesso alle cure essenziali – afferma, esortando quindi a – partecipare sempre più numerosi».

Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia, ricorda «la vocazione sociale e territoriale della farmacia di comunità, vicina alle esigenze della popolazione, soprattutto ai più fragili – e spiega che è proprio per questo motivo che – le farmacie lombarde aderiscono da sempre con convinzione a questa importantissima iniziativa di solidarietà, fin dalla sua prima edizione. Anche quest’anno consiglieremo i cittadini e li inviteremo a compiere un atto di generosità, dando il proprio contributo concreto a sostegno di chi ha più bisogno».
Il farmacista è il cuore pulsante dell’iniziativa: professionista della salute e figura di fiducia per i cittadini, diventa protagonista di un gesto di responsabilità sociale e di prossimità verso le famiglie più fragili. Per una settimana, ogni farmacia aderente si trasforma in un punto di raccolta solidale e in uno spazio di sensibilizzazione civica sul diritto alla salute dei bambini.
La assoluta rilevanza dell’iniziativa e dal suo valore sociale e istituzionale è testimoniata dall’attribuzione per 9 anni consecutivi della Medaglia del Presidente della Repubblica.
I numeri di In Farmacia per i bambini
In 12 edizioni, In Farmacia per i Bambini ha raccolto oltre 2 milioni di prodotti, distribuiti a ospedali, case famiglia, comunità e alle famiglie in difficoltà, grazie alla mobilitazione congiunta di farmacie, aziende, associazioni, istituzioni e migliaia di volontari – cittadini, militari e dipendenti aziendali – che donano il proprio tempo per accogliere e sensibilizzare i clienti. La XIII edizione conta 6 mila volontari, 1.043 enti beneficiari e 86 Aziende partecipanti e partner che donano prodotti e assistenza logistica.


