In un mercato farmaceutico sempre più complesso e competitivo, l’accesso a condizioni commerciali vantaggiose e a relazioni dirette con l’industria rappresenta una sfida per molte farmacie indipendenti, in particolare quelle di piccole e medie dimensioni.
Per rispondere a questa esigenza, Fdirect lancia ufficialmente F.I.D.E.S., acronimo di Farmacia Italiana Digitale Economicamente Sostenibile. L’iniziativa, operativa dal 1° settembre 2025, mira ad innovare la relazione tra i tre principali attori della distribuzione farmaceutica: industria, farmacie e distributori intermedi.
Il progetto F.I.D.E.S. si propone di colmare un vuoto di mercato, rendendo economicamente sostenibile l’interazione diretta tra le aziende farmaceutiche e un segmento di farmacie che, per ragioni di fatturato o logistiche, fatica a rientrare nei circuiti commerciali tradizionali delle grandi industrie. Si stima che questo bacino rappresenti circa il 40% del mercato farmacia italiano, con un potenziale di crescita finora inespresso.
Grazie alla piattaforma digitale B2B Fdirect, le farmacie che aderiranno a F.I.D.E.S. potranno accedere a listini dedicati e condizioni commerciali vantaggiose, acquistando importanti brand come Be-Total, Bioarginina®, Clenny, Esoxx, Multicentrum, Onligol e Polase. Le prime aziende ad aver aderito al progetto sono Alfasigma, Chiesi, Farmaceutici Damor e Haleon, testimoniando un impegno concreto verso un modello di business più efficiente ed inclusivo.
Come spiega Marco Di Tonto, co-founder di FTNet, la start-up proprietaria dell’ecosistema Fdirect: «Le farmacie piccole e medio-piccole sono un segmento con interessanti margini di crescita commerciale ancora inespressi. Il progetto F.I.D.E.S. offre alle Aziende Farmaceutiche l’opportunità di attivare relazioni trasparenti e sostenibili con queste realtà, anche grazie alla collaborazione del Distributore Intermedio, che potrà così garantire anche un’ottimizzazione della consegna dell’ultimo miglio. Poter presidiare in modo sostenibile questa fetta di mercato consentirà di liberare valore incrementale per tutti i player coinvolti».
 
             
		