Dopo la prima tappa dello scorso 27 settembre a Genova, prosegue a Pescara, il 30 novembre, il roadshow di Cosmofarma. Il secondo appuntamento, a partire dalle ore 10, si svolgerà all’Aurum, lo storico edificio in largo Gardone Riviera.
“Generazioni in farmacia. Aspetti economico-finanziari, organizzativi, tecnologici e di comunicazione per valorizzare l’heritage della professione” il titolo scelto per questa seconda tappa, durante la quale verranno analizzate le sfide e le opportunità legate alla gestione intergenerazionale dell’impresa farmacia, con un focus sugli aspetti economico-finanziari, sulla gestione del personale, sull’innovazione tecnologica e sulla comunicazione interna ed esterna.
L’obiettivo sarà quello di fornire strumenti concreti per valorizzare l’eredità professionale, garantendo la continuità aziendale e rafforzando il ruolo della farmacia come presidio di salute sul territorio. L’evento è patrocinato dall’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Pescara, Federfarma Pescara e Agifar Abruzzo; i main sponsor sono Aizoi, BD Rowa, GPI, Hino e Australian Bush Flower Essence; l’event sponsor è Unifrigor Med e Marefarm è local supporter.
Questo appuntamento permetterà di entrare sempre più nel tema della ri-generazione e dell’evoluzione del mondo della farmacia, che sarà poi il fulcro della 29esima edizione di Cosmofarma Exhibition, in programma dall’8 al 10 maggio 2026 a BolognaFiere.
Per partecipare alla tappa pescarese del roadshow di Cosmofarma è necessario iscriversi a questo link: https://www.cosmofarma.com/it/roadshow/
Il programma dell’evento
Appuntamento domenica 30 novembre, ore 10 presso l’Aurum, largo Gardone Riviera, Pescara. Ecco come si svolgerà la giornata.
A partire dalle ore 09:30: accoglienza e welcome coffee
10.00 Benvenuto a cura di Roberto Valente, consigliere delegato BOS e, a seguire, saluti di apertura del sindaco di Pescara Carlo Masci
10:10 – 10:30 Saluti istituzionali a cura di:
- Domenico Russo, presidente Ordine dei farmacisti della Provincia di Pescara
- Fabrizio Zenobii, presidente Federfarma Pescara
- Francesco Ferro Russo, presidente Agifar Abruzzo
10:30 – 10:55 Generazioni e transizioni: per una cultura al futuro a cura di Andrea Lombardinilo, presidente della Fondazione La Quadriennale di Roma – professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università degli Studi Roma Tre
10:55 – 11:15 Presentazione dell’indagine La performance delle farmacie a cura di Gadi Schoenheit, Business strategy accelerator Homnya
11:15 – 11:30 Se l’automazione non fosse tecnologia a cura di Massimo Starita, direttore commerciale Retail Italia, Asa Automation GPI
11:30 – 11:50 Il passaggio generazionale a livello societario: gli asset strategici in farmacia a cura di Daniela Sulpizio, dottore commercialista amministratore Farma Abruzzo Servizi Coop
11:50 – 12:10 coffee break
12:10 – 12:25 Opportunità dell’automazione in farmacia a cura di Simone Caddeo, responsabile commerciale area Centro in BD Rowa Italy
12:25 – 12:45 I due contratti che si stipulano con i dipendenti a cura di Damiano Marinelli, consulente indipendente per la farmacia
12:45 – 13:05 AI, dall’adozione all’utilizzo concreto in farmacia in 4 passaggi, di Marco Grespigna, ceo Think FWD Group
13:05 – 13:20 Come la digitalizzazione può accrescere il ruolo del farmacista come consulente per la salute del cittadino a cura di Fabrizio Folco, ceo di Aizoi
13:20 – 13:45 Talk Generazioni in farmacia: un confronto intergenerazionale sulla professione e la comunicazione digitale insieme a Marco Filomeni @dott.filomenifarmaciasanmartino, Annalisa Campoli @farmacie_stilo, Monica Diquigiovanni @dott.ssa_monica_diquigiovanni
13:45 conclusioni e take home messages


