Il Roasdhow di Cosmofarma fa tappa a Genova domani, sabato 27 settembre, con il patrocinio dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Genova, Federfarma, Agifar Genova, Università di Genova, con la social partnership de @Ilsocialmentefarmacista e Fondazione Francesca Rava come charity partner.

Il format itinerante targato Cosmofarma ha l’obiettivo di portare la manifestazione sui territori per parlare di attualità della farmacia, insieme a professionisti ed aziende e accorciare la distanza tra un’edizione e l’altra di Cosmofarma.

Il capoluogo ligure apre le porte a Cosmofarma per un appuntamento dal titolo “Rigenerazione in Farmacia tra Innovazione Tecnologica e Centralità della Persona” mettendo al centro temi come la telemedicina, l’intelligenza artificiale applicata ai servizi e il ruolo strategico del welfare all’interno della farmacia oltre a dare spazio al confronto generazionale con un focus sull’approccio comunicativo di professionisti di diverse generazioni.

Un’occasione per riflettere sulle opportunità offerte dalla tecnologia, sulle competenze richieste al farmacista di oggi e di domani, e sul contributo della farmacia come presidio di salute, prevenzione e inclusione sociale.

Il programma

L’evento si terrà presso il Grand Hotel Savoia di Genova, in via Arsenale di Terra 5, a partire dalle ore 14:30:

I posti disponibili limitati: scopri il programma e riserva il tuo posto gratuitamente qui

. A partire dalle ore 14:30: accoglienza e welcome coffee

 

. Ore 15:00 benvenuto di Francesca Ferilli, Amministratore Delegato BOS

Saluti delle autorità locali:

Massimo Nicolò, Assessore Sanità, Politiche sociosanitarie e sociali della Regione Liguria

Alessandro Terrile, Vicesindaco di Genova

 

. 15:20 – 15:35 Saluti da parte delle istituzioni del settore farmacia

Fulvio Corallo, Vicepresidente dell’Ordine dei Farmacisti di Genova

Francesca Massa, Direttrice di Federfarma Liguria

Francesco Dellepiane, Presidente Agifar Genova

 

. 15:40 – 16:00 Presentazione dell’indagine La performance delle farmacie a cura di Gadi Schoenheit, Business strategy accelerator Homnya

. 16:00-16:15 Opportunità dell’automazione in Farmacia a cura di Gianmarco Arrighi, Responsabile Commerciale Nord-Ovest in BD Rowa Italy

. 16:15-16:35 Intelligenza Artificiale, “principio attivo” indispensabile per una farmacia in salute a cura di Marco Grespigna, CEO Think FWD Group

. 16:35 – 17:00 COFFEE BREAK

. 17:00-17:15 Comunicare la farmacia attraverso il farmacista…evoluzione di ruolo e skills a cura di Davide Bacchiddu, Consulente esperto di comunicazione per ESI

. 17:15- 17:40 Generazioni in farmacia: un confronto intergenerazionale sulla professione e la comunicazione digitale tra Giacomo Pisano @ilsocialmentefarmacista, Amelia Biagi @FarmaciaBiagi e Jonathan Granatieri @ilFarmacistadiTikTok. Modera Francesca Ferilli

. 17:40-17:55 Il Gestionale al centro della rigenerazione digitale in Farmacia: tecnologia e dati per il cambiamento a cura di Francesco Di Liscia, CEO Pharmagest

. 17:55-18:15 Il welfare come strumento di crescita per la farmacia a cura di Rosanna Codogni, Welfare Manager Si Welfare Spa

. 18:15-18:30 La sostenibilità dell’automazione in Farmacia a cura di Hudy Dreossi, Asa Automation GPI Spa

. 18:30 – 18:50 Il category multigenerazionale a cura di Luca Mossa, consulente category management e visual merchandising

. 18:50 -19:00 Conclusioni e take home messages

 A seguire: APERITIVO DI NETWORKING