Sign in
  • Fatti&persone
  • Sanità
    • Professione
    • Normativa
  • Gestione
    • Marketing
    • Fisco&tributi
    • Servizi
    • Arredi
  • Aggiornamento
    • Medicina
    • Farmaci
    • Nutrizione
    • Omeopatia
    • Fitoterapia
    • Cosmesi
    • Dispositivi medici
    • Veterinaria
  • Laboratorio
    • Preparazioni galeniche
  • Prodotti
    • Alimenti
    • Integratori
    • Cosmetici
    • Dispositivi
  • Dalle aziende
  • Corsi
Sign in
Welcome!Log into your account
Password dimenticata?
Password recovery
Recupera la tua password
Cerca
  • Accedi / Registrati
  • Chi siamo
  • Edicola Web
    • Farmacia News
    • Tema Farmacia
  • Abbonati alle riviste
  • Eventi
  • Archivio news formazione
  • Libri
  • Video
  • Cerco&offro
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Farmacia News
  • Fatti&persone
  • Sanità
    • Professione
    • Normativa
  • Gestione
    • Marketing
    • Fisco&tributi
    • Servizi
    • Arredi
  • Aggiornamento
    • Medicina
    • Farmaci
    • Nutrizione
    • Omeopatia
    • Fitoterapia
    • Cosmesi
    • Dispositivi medici
    • Veterinaria
  • Laboratorio
    • Preparazioni galeniche
  • Prodotti
    • Alimenti
    • Integratori
    • Cosmetici
    • Dispositivi
  • Dalle aziende
  • Corsi
Home Fatti&persone La prevenzione della salute maschile passa dall’urologo
  • Fatti&persone

La prevenzione della salute maschile passa dall’urologo

11 novembre 2015
0
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email

    Controllo gratuito con uno specialista in 60 centri di urologia sparsi sul territorio nazionale: l’iniziativa, che si svolgerà dal 23 al 30 novembre, fa parte di SAM “Salute Al Maschile”, progetto della Fondazione Umberto Veronesi in collaborazione con AURO (Associazione Urologi italiani) e SIURO (Società italiana di Urologia Oncologica).

    salute maschile

    Per informazioni in merito è possibile chiamare il numero verde 800.59.83.95, attivo durante i giorni feriali dalle 9 alle 18.  Negli ambulatori saranno inoltre disponibili tre opuscoli, dedicati a tre rispettive fasce d’età: under 25, tra i 25 e i 55, over 55.

     

    “L’obiettivo di queste giornate è quello di dare ai cittadini la possibilità di sottoporsi a un controllo fondamentale per la salute, allineando gli uomini alle donne in fatto di prevenzione. E’ importante che anche gli uomini capiscano l’importanza del prestare attenzione ai sintomi, a vantaggio della loro salute” ha commentato Umberto Veronesi.

    Un sondaggio promosso on line sui siti di Sky Sport HD e “Il ritratto della salute” su 35.000 uomini italiani di tutte le fasce d’età fa emergere alcuni numeri piuttosto “allarmanti”: otto uomini su dieci non sono mai andati dall’urologo, e il 43% di loro non sa che le malattie sessualmente trasmissibili (MST) si possono prevenire. Solo il 16% usa regolarmente il preservativo durante i rapporti, il 31% se ha il timore di avere una MST preferisce parlarne con un amico piuttosto che con il medico e il 48% crede che l’epatite B sia causata dall’alimentazione scorretta.  Secondo le più recenti statistiche inoltre, sono in aumento diverse patologie maschili della sfera riproduttiva e sessuale: dal varicocele, alle malattie trasmesse sessualmente, alla prostatite, all’ipertrofia prostatica benigna. Patologie dovute, nella maggior parte dei casi, a stili di vita sbagliati, e che, se trascurate, avere conseguenze importanti come l’impotenza e l’infertilità. Dall’adolescenza in poi, gli uomini dovrebbero dunque evitare alcuni stili di vita nocivi per la vita sessuale e riproduttiva, tra cui alimentazione non equilibrata, sovrappeso, fumo, abuso di alcolici, uso di sostanze dopanti, e imparare a eseguire l’autopalpazione, per tenere sotto controllo la salute degli organi genitali. Sono raccomandate inoltre delle visite periodiche con uno specialista inoltre per individuare precocemente patologie e infezioni, oltre a molte forme di cancro, tra cui quello alla prostata, il tumore più frequente tra gli italiani.

    “Per pudore, imbarazzo o semplice noncuranza, gli uomini non si recano dall’urologo tanto regolarmente quanto le donne dal ginecologo. Le MST sono sempre più frequenti e sottovalutate dagli uomini. I nostri specialisti saranno a disposizione per delle consulenze gratuite durante queste giornate, con l’obiettivo di fare prevenzione e informazione” ha dichiarato Michele Gallucci, presidente nazionale di AURO

    “Il progetto SAM ha l’obiettivo di unire prevenzione e ricerca per lo sviluppo di nuove cure contro il cancro alla prostata e alla vescica. Abbiamo già finanziato 3 borse di ricerca del valore di 30.000 euro annuì, ma intendiamo fare di più. La campagna prevede infatti anche una raccolta fondi per finanziare almeno 10 borse di ricerca sui principali tumori uro-genitali”, ha concluso Monica Ramaioli, direttore generale della Fondazione Veronesi.

    • TAG
    • prevenzione
    • salute maschile
    • urologo
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
      Articolo precedenteRaggi infrarossi e degradazione del collagene
      Prossimo articoloSolo ingredienti vegan per la massa muscolare

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Per garantire accesso alle cure, puntare sulla prossimità

      Farmaci carenza

      Carenze di medicinali: una guida dall’Ema

      Generici-equivalenti in crisi, va meglio per i biosimilari. Il report Egualia sull’andamento 2022

      Iscriviti alle nostre newsletter

      Leggi Farmacia News

      • n.6 - Giugno 2023
      • n.5 - Maggio 2023
      • n.4 - Aprile 2023
      Edicola Web

      Leggi Tema Farmacia

      • n.5 - Maggio 2023
      • n.4 - Aprile 2023
      • n.3 - Marzo 2023
      Edicola Web

      RSS l’Erborista

      • La maca nell’andropausa
      • Il timo nel contrasto a SARS-CoV-2
      • Cumino nero nell’infezione gastrica da H. pylori

      RSS Medicina Integrata

      • Amminoacido beta-N-metilammino-L-alanina (BMAA), la spirulina sotto osservazione
      • Carenza di testosterone, i rimedi fitoterapici
      • Alimenti ricchi di polifenoli contro la mortalità precoce

      RSS Dermakos

      • Psoriasi cronica a placche, i trattamenti farmacologici sistemici
      • Glutammina per il trattamento di ustioni gravi
      • Nutraceutici contro l’invecchiamento cutaneo nelle donne

      RSS Kosmetica

      • Derivati dell’Oryza sativa per applicazioni cosmetiche
      • Seeds of Love, il profumo di Ermanno Scervino per salvare la biodiversità
      • Il naso francese Mathilde Laurent si racconta in Sentir le sens

      Scegli una categoria

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © 2018 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati.Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano.Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati.Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
      Registrazioni Farmacia News: Tribunale di Milano n. 313 del 23/4/91 - Tema Farmacia: Tribunale di Milano n. 389 del 3 agosto 1983
      Tecniche Nuove è iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)