Seguici su Facebook, Linkedin |
|
ASSOSALUTE
|
Numeri e indici dell’automedicazione: il rapporto 2023
|
Pubblicato da Assosalute, il rapporto si struttura in 5 capitoli. Parte da una disamina a livello europeo del quadro sanitario ed economico, per poi restringere il focus al mercato farmaceutico italiano del 2022 e al mercato dei prodotti che non necessitano di prescrizione. Si focalizza poi sui trend di spesa 2023-25 del mercato non prescription, per poi analizzare le caratteristiche del mercato e degli attori del comparto
|
|
|
|
|
SCENARI
|
Ipsos, l'indagine 2023 sul nuovo ruolo del farmacista
|
Durante il convegno Retail4Pharma sono stati presentati i risultati di una survey realizzata da Ipsos, intitolata “Il farmacista e la farmacia in continua evoluzione nel mondo della salute”. Tra i temi oggetto del sondaggio: l’evoluzione della farmacia dei servizi, i nuovi competitor della farmacia, le dinamiche della riorganizzazione degli spazi nei presidi
|
|
|
|
|
SOLIDARIETÀ
|
Da Banco Farmaceutico un fondo per le emergenze
|
Con la consapevolezza che le emergenze faranno sempre più parte del nostro quotidiano, Banco Farmaceutico ha istituito il Fondo per le Emergenze Farmaceutiche, con l’obiettivo di disporre di una riserva di medicinali mobilitabili in 24-48 ore da usare in caso di emergenze nazionali o internazionali
|
|
|
|
|
COUNSELING
|
Shopping d’estate: godersi le vetrine senza incappare in disturbi di salute
|
Assosalute-Federchimica fornisce utili raccomandazioni che possono fare la differenza e mettere al riparo da spiacevoli inconvenienti di salute in estate per uno shopping senza intoppi. Nel caso dovessero verificarsi imprevisti, suggerisce l’utilizzo di farmaci di automedicazione, contraddistinti dal bollino rosso che sorride sulla confezione
|
|
|
|
|
|