Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Come e quanto le Regioni utilizzano i farmaci: i rapporti Aifa
Seguici su
Come e quanto le Regioni utilizzano i farmaci: i rapporti Aifa
Come e quanto le Regioni utilizzano i farmaci: i report AIFA
ATTUALITÀ
Come e quanto le Regioni utilizzano i farmaci: i report AIFA

AIFA ha pubblicato i rapporti regionali sul consumo dei farmaci relativi all’anno 2023. Rappresentano una analisi approfondita di spesa e consumi che comprende sia la spesa convenzionata sia gli acquisti delle strutture sanitarie pubbliche.

Continua a leggere
Il ruolo chiave delle farmacie nel nuovo manifesto sul dolore cronico
NORMATIVA
Il ruolo chiave delle farmacie nel nuovo manifesto sul dolore cronico

A 15 anni dall’approvazione della legge che ha sancito il diritto all’accesso alla terapia del dolore, un’alleanza di società scientifiche, professionisti sanitari, associazioni di pazienti e cittadini ha promosso un “Nuovo manifesto sul dolore” in cui le farmacie hanno un ruolo chiave. Ogni giorno, infatti, nelle oltre 20mila croci verdi italiane entrano quasi 4 milioni di cittadini, soprattutto donne, che sono le più colpite da dolore. 

Continua a leggere
LEA e performance regionali: che cosa raccontano i risultati del NSG
ATTUALITÀ
LEA e performance regionali: che cosa raccontano i risultati del NSG

Operativo dal 2020, articolato in 88 indicatori suddivisi per diverse macro-aree, il NSG è uno strumento che permette di verificare che tutti i cittadini ricevano le prestazioni e le cure inserite nei Livelli essenziali di assistenza. Gli ultimi dati dicono che 13 Regioni o Province Autonome hanno registrato punteggi superiori al valore soglia di 60 rispetto a tutte e tre le macro-aree considerate a fronte di 8 regioni o PA che hanno registrato una se non due insufficienze.

Continua a leggere
Verso la Giornata Mondiale della Salute 2025: il tema scelto dall’OMS
EVENTI
Verso la Giornata Mondiale della Salute 2025: il tema scelto dall’OMS

Per la Giornata Mondiale della Salute 2025, l’OMS ha scelto il tema è ‘Healthy beginnings, hopeful futures’, ossia ‘inizio in salute, futuro pieno di speranza. Il prossimo 7 aprile, insomma, si darà rilevanza al delicatissimo tema dei decessi femminili, che ogni anno a livello globale sono circa 300mila a causa della gravidanza o a causa del parto. Altresì oltre 2 milioni di neonati muoiono nel corso del primo mese di vita, mentre altrettanti sono quelli che nascono morti.

Continua a leggere
Il farmacista e le vaccinazioni: il corso ECM 2025 di Accademia Tecniche Nuove
FORMAZIONE
Il farmacista e le vaccinazioni: il corso ECM 2025 di Accademia Tecniche Nuove

Per il 2025 Tema Farmacia News torno con la consueta proposta ECM con un nuovo focus: “Il farmacista e le vaccinazioni: indispensabile supporto per la copertura vaccinale”.

Continua a leggere