Seguici su Facebook, Linkedin |
|
FARMACIA DEI SERVIZI
|
Bilancio positivo in Lombardia per gli ultimi 12 mesi
|
Nel primo anno di attivazione del servizio, sono state eseguite in Lombardia 482 mila operazioni di scelta e revoca del medico in farmacia. Dato che si unisce agli altri numeri positivi relativi alla Farmacia dei servizi: 233 mila vaccinazioni antinfluenzali nella stagione 2022-23, +40% prestazioni di telemedicina nel primo semestre 2023, 1.031 presidi che effettuano tamponi per il rilevamento dello streptococco
|
|
|
|
|
SCENARI
|
Un nuovo modello di farmacia
|
La farmacia è cambiata e sta ancora cambiando per assumere una nuova funzione nell’assistenza di prossimità. A ribadirlo è stato il vicedirettore di Federfarma Paolo Betto, che, nel corso del suo intervento a Retail4Pharma, ha illustrato nel dettaglio il nuovo ruolo della farmacia
|
|
|
|
|
FATTI&PERSONE
|
Adolescenti, stima crescente nei confronti del farmacista
|
Complice anche la pandemia, gli adolescenti hanno scoperto un nuovo feeling con il farmacista e la farmacia, luogo fiduciario in cui ricevere la terapia, ma anche punto di incontro e di ascolto in cui trovare adeguate risposte e consigli a bisogni di salute o in relazione a pratiche di quotidianità. Lo ha attestato un’indagine sugli stili di vita degli adolescenti in Italia
|
|
|
|
|
SANITÀ
|
Ssn: un bilancio dei suoi 45 anni
|
Un dossier dell’Ufficio Valutazione di Impatto del Senato intende fornire elementi utili per una valutazione, inquadrando il Ssn nell’ottica dei principali modelli organizzativi adottati nell’area Ocse e fornendo elementi di valutazione e comparazione, sulla base di una serie di indicatori oggettivi e delle reali performance del nostro Ssn rispetto ad altri 7 sistemi sanitari
|
|
|
|
|
|