|
FATTI E PERSONE
|
I dati del mercato Health & Pharma 2024
|
Nel 2024, gli acquisti online nel settore Health & Pharma sfiorano i 2 miliardi di euro (+7,2%), con 23,7 milioni di acquirenti, mentre il valore del mercato e-commerce H&P cresce del 7,2% e gli acquirenti digitali aumentano del 4,8%, arrivando a 23,7 milioni. I dati della sesta edizione dell’Osservatorio di Netcomm sulla trasformazione digitale del settore in Italia
|
|
|
|
|
CARDIOLOGIA
|
Le nuove linee guida ESC sulle sindromi coronariche croniche
|
Sono state presentate al recente congresso della Società Europea di Cardiologia (Esc), a Londra, le nuove linee guida europee della Società sulle sindromi coronariche croniche, che aggiornano le vigenti del 2018/19. Il documento, che ha visto anche la partecipazione italiana, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore-Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs, è frutto di un lavoro biennale, multicentrico, pubblicato sull’European Heart Journal, che ha coinvolto una task force di 28 esperti tra cardiologi, cardiochirurghi, pazienti e infermieri di 13 Paesi
|
|
|
|
|
PREVIDENZA
|
L’ENPAF ha approvato il budget 2025
|
Nei giorni scorsi il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Farmacisti – ENPAF si è riunito per l’approvazione del budget relativo al 2025, il quale evidenzia un importante incremento della spesa destinata alla previdenza, all’assistenza e al welfare integrato
|
|
|
|
|
LIBRI
|
Celiachia: informazioni, ricette e suggerimenti per una vita senza glutine
|
“Senza la celiachia non avrei forse nemmeno mai scoperto la mia grande passione per la cucina”, scrive Silvia Visconti, autrice del blog Pasticcerando senza Glutine, nella premessa del suo nuovo libro “La mia cucina naturale senza glutine. Conoscere la celiachia, creare miscele e impasti gluten-free” pubblicato da Tecniche Nuove
|
|
|
|
|
LIBRI
|
La sinergia fra odontoiatria e medicina del sonno
|
Oggi l’odontoiatra è un partner privilegiato a cui l’ipnologo non può rinunciare. Oggi l’odontoiatra può diventare un esperto di medicina del sonno e fare della medicina odontoiatrica del sonno la sua principale attività clinica o di ricerca. Scrivono Domenico Viscuso e Marco Storari nella premessa del nuovo libro “Medicina odontoiatrica del sonno. Un approccio multidisciplinare alla diagnosi e al trattamento dei principali disturbi”, pubblicato da Tecniche Nuove
|
|
|
|
|
|