Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Il decreto sulle liste di attesa è Legge
Seguici su
Il decreto sulle liste di attesa è Legge
Il decreto sulle liste di attesa è Legge
SANITÀ
Il decreto sulle liste di attesa è Legge

Il 24 luglio scorso, a seguito dell’approvazione della Camera con 171 sì e 122 voti contrari, è stato approvato in via definitiva e convertito in legge il provvedimento per la riduzione delle liste di attesa

Continua a leggere
Cannabis a uso medico, migliora la tollerabilità
FARMACOVIGILANZA
Cannabis a uso medico, migliora la tollerabilità

In Italia, la cannabis a uso medico è prescritta per diverse patologie, come dolore cronico e nausea da chemioterapia, con sorveglianza delle reazioni avverse coordinata dall’Istituto superiore di sanità. Nel primo semestre del 2024 si sono registrate solo due segnalazioni di sospette reazioni avverse, provenienti da Liguria e Friuli Venezia Giulia, tutte valutate con una correlazione causale “possibile”

Continua a leggere
Adolescenti e abitudini alimentari: poco sport, snack e bibite gassate
FATTI&PERSONE
Adolescenti e abitudini alimentari: poco sport, snack e bibite gassate

Secondo il terzo rapporto dell’indagine 2022 Italian Health Behaviour in School-aged Children (HBSC), effettuata su un campione di 89.321 adolescenti, che si è concentrata su abitudini alimentari, stato ponderale e attività fisica tra i giovanissimi, le abitudini degli adolescenti italiani sono tutt’altro che sane

Continua a leggere
Un nuovo trattamento per le ulcere cutanee croniche degli arti inferiori
FATTI&PERSONE
Un nuovo trattamento per le ulcere cutanee croniche degli arti inferiori

Uno studio condotto dall’Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma (IDI-IRCCS), in collaborazione con l’ISS, l’Università degli Studi di Salerno e Kelyon di Napoli, ha dimostrato l’efficacia di un nuovo protocollo terapeutico a base di tobramicina per il miglioramento delle ulcere cutanee croniche degli arti inferiori

Continua a leggere