Ieri, presso la Camera dei Deputati si è tenuto l’incontro “Verso un testo unico della legislazione farmaceutica”. L’iniziativa promossa dal Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha visto tra i protagonisti l’Associazione Distributori Farmaceutici (ADF).
L’incontro, annunciato nel corso di un evento tenutosi a maggio, ha rappresentato un importante momento di confronto tra Istituzioni e stakeholder che prelude ai lavori sul disegno di legge-delega al Governo.
L’obiettivo è quello di costruire un quadro normativo nazionale più moderno, coerente e funzionale, in linea con il contesto europeo.
Walter Farris, presidente di ADF, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia ha commentato: «Abbiamo accolto con favore, già lo scorso maggio, il progetto di redazione di un Testo unico della normativa farmaceutica, e confermiamo oggi la nostra piena disponibilità a contribuire a questa riforma che consideriamo indispensabile per il settore e per il sistema sanitario del Paese».

Nel corso dell’evento i rappresentanti di ADF hanno evidenziato come il quadro normativo attuale sia disomogeneo e complesso.
Inoltre, allo stato attuale la legge genera incertezza applicativa e ostacola l’efficienza operativa degli operatori del comparto. ADF ha, quindi, invocato la semplificazione e l’armonizzazione della legislazione in quanto condizioni essenziali per garantire innovazione, competitività e un accesso sicuro ed equo ai farmaci per tutti i cittadini.
«Siamo convinti – ha aggiunto Farris – che solo attraverso una cornice normativa chiara, proporzionata e condivisa potremo rafforzare l’intera filiera, superare le disomogeneità territoriali e contribuire alla sostenibilità dell’intero sistema farmaceutico nazionale».


