Le statistiche di vendita dimostrano la costante crescita nella domanda di rimedi naturali efficaci e sicuri per contrastare stress, tensioni emotive, sbalzi di umore e pessimismo. Le situazioni lavorative e il bombardamento mediatico cui siamo sottoposti, oltre alla necessità di utilizzo di devices elettronici e la sempre maggiore prevalenza dei social network nel nostro quotidiano mettono a dura prova l’equilibrio portando ad un sovralavoro del sistema nervoso, con ripercussioni su tutto l’organismo, in particolare anche sulla risposta immunitaria.

Di grande importanza e aiuto è l’inositolo

L’Inositolo, noto anche come Vitamina B7, è un nutriente presente in alcuni alimenti tra cui crusca, cereali integrali, germe di grano, agrumi e carne ma non è una vera e propria vitamina in quanto il corpo è in grado di sintetizzarlo autonomamente, tuttavia, essendo idrosolubile, non viene trattenuto a lungo nell’organismo, per cui è necessario assumerlo attraverso l’alimentazione. Un apporto insufficiente può portare a carenze che possono manifestarsi come calo dell’umore, insulino-resistenza nelle donne con ovaio policistico, glicemia alta, desquamazione della pelle, alopecia e acidosi.

In natura esistono 9 stereoisomeri di Inositolo e la forma biologicamente più attiva è rappresentata dal Myo-inositolo (MI – certificato come isomero mio).

Esistono 9 forme chimiche di inositolo, delle quali il Myo-inosotolo è la forma biologicamente più attiva.

Dopo l’assunzione, il Myo-inositolo viene assorbito dall’intestino tenue ed è trasportato dalla circolazione portale al fegato e quindi dalla circolazione sistemica ai vari tessuti, compreso il cervello, in quanto attraversa la barriera emato-encefalica.

Non causa alcun problema di sovradosaggio in quanto, se assunto in eccesso viene facilmente eliminato con le urine.

Ricerche eseguite su cellule di lievito hanno dimostrato che, in carenza di inositolo, i processi metabolici subiscono gravi malfunzionamenti.

I Principali effettidel Myi inositolo riportati in letteratura sono numerosissimi:

  • Il Myo-inositolo è coinvolto nella sintesi e nel funzionamento di alcuni neurotrasmettitori, nel controllo dell’osmolarità, nel metabolismo del glucosio e dell’insulina e nella regolazione della risposta infiammatoria, da cui la sua importanza in numerosissimi processi biologici.
  • Sistema nervoso: favorisce il miglioramento nella depressione monopolare e bipolare, sugli attacchi di panico e migliora anche il tono dell’umore nella sindrome climaterica. L’integrazione in caso di diabete aiuta a ridurre i fenomeni di danneggiamento dei nervi periferici che causano perdita di sensibilità e riduzione della velocità di conduzione.
  • Metabolismo degli zuccheri: regola il rilascio di insulina da parte delle cellule β pancreatiche, mima l’effetto dell’insulina, riduce i livelli di insulina circolante, riduce i livelli di glucosio postprandiale agendo anche sul trasporto di glucosio. Nei casi di insulino-resistenza o di diabete di tipo 2 contribuisce a migliorare il quadro clinico complessivo.
  • Metabolismo dei lipidi: stimola la produzione di lecitina (fosfatidilcolina) e riduce il tasso ematico di colesterolo e trigliceridi. Alcuni studi hanno evidenziato un suo ruolo come agente lipotropico, con effetti positivi su steatosi epatiche. Per questo da molti anni viene utilizzato sia nella medicina tradizionale, sia in quella naturale, come un valido aiuto per la depurazione epatica.
  • Infiammazioni: riduce i livelli di IL-6, PI3K, PGE e Cox2. Agendo su IL-6, inoltre, contrasta la cascata infiammatoria che si innesca durante le infezioni virali: dati preliminari hanno evidenziato buoni risultati anche in caso di infezione da Sars-CoV-2 come supporto alla terapia farmacologica. Blocca, inoltre, l’infiammazione polmonare cronica nei fumatori.
  • Apparato scheletrico: è importante per l’osteogenesi, in quanto aumenta l’assorbimento del Calcio e migliora la struttura e la densità ossea, favorendo il processo di mineralizzazione. Al momento il meccanismo d’azione è sconosciuto.
  • Apparato riproduttivo: ha un effetto positivo sulla funzionalità ovarica, ristabilisce un normale ciclo ovarico con una migliore maturazione ovocitaria anche in caso di ovaio policistico e favorisce la fertilità sia femminile che maschile. Ha un effetto preventivo nello sviluppo del diabete gravidico in donne a rischio e ha effetti positivi in caso di alopecia androgenetica femminile.
  • Tiroide: ottimizza l’utilizzo dello iodio e come secondo messaggero aiuta a ridurre i valori del TSH nell’ipotiroidismo sub-clinico. In caso di tiroidite autoimmune di Hashimoto in fase eutiroidea l’associazione con Selenio sembra favorire una riduzione degli anticorpi anti-TPO e anti-tireoglobulina.

La novità

Per venire incontro a queste carenze Farmaderbe propone Neuro Inositolo, un integratore alimentare a massimo dosaggio di Myo-inositolo, arricchito con Vitamina C per sostenere l’equilibrio mentale e fisico.

Aiuta a stabilizzare l’umore, favorisce fisiologicamente la riduzione di ansia ed attacchi di panico, migliora il sonno e la concentrazione e può contribuire naturalmente ad alleviare i dolori neuropatici. Numerose sono le attestazioni di soddisfazione da parte dei clienti che lo hanno trovato particolarmente utile in caso di sbalzi d’umore dovuti a menopausa o cambi di stagione, viene consigliato, grazie alla sua azione ed alla presenza di Vitamina C, anche per supportare il sistema immunitario durante le infezioni virali, tema che lo rende un rimedio di grande interesse, come dimostrato da numerosi studi scientifici recentemente pubblicati.

Pratico e gradevole, in bustine solubili al gradevole gusto di arancio, dolcificato con Stevia, offre il massimo dosaggio giornaliero, oltre ad essere completamente Veg e senza glutine.

Info
Informazioni riservate esclusivamente alle persone qualificate nei settori della Medicina, Alimentazione e Farmacia (art. 6 comma II– D.L. n.111 del 27/01/92). Vietata la divulgazione al pubblico.