Il 4 e il 5 novembre, Bari ospiterà la X Convention Federfarma Servizi dal titolo “La maglia della salute. La Distribuzione intermedia, una rete al servizio del territorio”.
Il comparto della distribuzione intermedia assume oggi un ruolo cruciale all’interno del Sistema Sanitario Nazionale. Esso non è da intendere esclusivamente come un segmento della filiera economico produttiva farmaceutica, ma un vero e proprio asset strategico per la tutela della salute pubblica.
Infatti, la nuova farmacia è possibile solo attraverso una distribuzione intermedia forte, riconosciuta e al servizio delle croci verdi.
Giunta alla sua decima edizione, la convention sarà un’importante occasione di confronto sul ruolo sempre più centrale della distribuzione intermedia e sul contributo che essa offre al rafforzamento dell’intero sistema salute.
In un contesto in cui si rende necessario promuovere una maggiore sensibilità e integrazione all’interno della filiera, l’evento intende stimolare il dialogo su tematiche cruciali:
- la sostenibilità del sistema distributivo,
- la collaborazione tra gli attori della filiera e il Sistema Sanitario Nazionale per garantire l’accesso equo e sicuro ai farmaci.
Il programma
La due giorni si svolgerò presso il The Nicolaus hotel di Bari.
Il programma dettagliato:
4 novembre 2025
FederFARMA.CO – La centrale al servizio delle reti di farmacie, modera la dott.ssa Maria Soave
- Ore 14.00 Apertura Area Exhibition Esterna all’area congressuale;
- Ore 14.30 Apertura Lavori e Saluti Istituzionali, interviene l’ On. Marcello Gemmato Sottosegretario di Stato per la Salute;
- Ore 14.45 Relazione del presidente dott. Vittorino Losio – Chairman, FederFARMA.CO;
- Ore 15.00 FederFARMA.CO: Governance, Piano industriale, investimenti interviene il dott. Fabio Mascherpa – Direttore Generale, FederFARMA.CO;
- Ore 15.45 Mercato: Distribuzione, Concentrazioni e consumatori, intervengono: dott.ssa Claudia Rocco – Senior Director, Offering & Operations, IQVIA Italia dott. Fabio Mascherpa – Direttore Generale, FederFARMA.CO; dott.ssa Federica Fara – Senior Director Commercial & Product Excellence Teva Pharmaceuticals; dott. Salvatore Butti – General Manager & Managing Director Italy, EG Stada Group; dott. Manuel Gasparin – Sales Director, Alfasigma Italia;
- Ore 17.00 Coffee break;
- Ore 17.30 Ripresa lavori – Speaker Corner;
- Ore 17.30 dott.ssa Silvia Lunati – Direttore Generale Sit Pharma;
- Ore 17.45 dott. Giorgio Caltagirone – Direttore Vendite So.se.Pharm – Bio Medica Foscama;
- Ore 18.00 dott. Salvatore Butti – General Manager & Managing Director Italy, EG Stada Group;
- Ore 18.30 Conclusione Lavori, intervengiene la dott.ssa Francesca Rauzi – Vice President, FederFARMA.CO.
5 novembre 2025
Modera: la dr.ssa Elena Meli, giornalista.
- Ore 9.00 Inizio Lavori Congressuali – Saluti, intervengono il dott. Vito Michele Domenico Novielli – presidente Federfarma Puglia; dott. Sergio Fontana – Presidente Farmalabor;
- Ore 9.30 Relazione del presidente, Presentazione 4 ° Rapporto Nazionale Federfarma Servizi a cura del dott. Antonello Mirone – Chairman Federfarma Servizi;
- Ore 10.00 L’Italia e il Nuovo Sistema europeo di Verifica del Farmaco (NMVS) con dott. Marcello Matarrelli – direttore Generale NMVO Italia; prof. Michele Palumbo – professor Logistics and Operations Management – Università Cattolica Sacro Cuore | Task Force Tecnica NMVO;
- Ore 11.00 Coffee Break
- Ore 11.20 Intervento del prof. Francesco Saverio Mennini – capo dipartimento Programmazione, dispositivi medici, farmaco e politiche in favore del SSN − Ministero della Salute;
- Ore 12.15 Farmacie e distributori intermedi: una rete al servizio del territorio, intervengono: dott. Marco Cossolo – presidente Federfarma; dott. Luca Pieri – presidente Assofarm; dott. Luigi D’Ambrosio Lettieri – vice presidente Federazione Nazionale Ordine Farmacisti; dott. Gianni Petrosillo – presidente Sunifar; dott. Eugenio Leopardi – presidente Utifar; dott.ssa Federica Faccitondo – Tesoriere Fenagifar;
- Ore 13.15 Conclusione Lavori.


