Sign in
  • Fatti&persone
  • Sanità
    • Professione
    • Normativa
  • Gestione
    • Marketing
    • Fisco&tributi
    • Servizi
    • Arredi
  • Aggiornamento
    • Medicina
    • Farmaci
    • Nutrizione
    • Omeopatia
    • Fitoterapia
    • Cosmesi
    • Dispositivi medici
    • Veterinaria
  • Prodotti
    • Alimenti
    • Integratori
    • Cosmetici
    • Dispositivi
  • Dalle aziende
  • Corsi
  • Farmacia dei servizi
Sign in
Welcome!Log into your account
Password dimenticata?
Password recovery
Recupera la tua password
Cerca
  • Accedi / Registrati
  • Chi siamo
  • Edicola Web
    • Farmacia News
    • Tema Farmacia
  • Abbonati alle riviste
  • Eventi
  • Archivio news formazione
  • Libri
  • Video
  • Cerco&offro
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Farmacia News
  • Fatti&persone
  • Sanità
    • Professione
    • Normativa
  • Gestione
    • Marketing
    • Fisco&tributi
    • Servizi
    • Arredi
  • Aggiornamento
    • Medicina
    • Farmaci
    • Nutrizione
    • Omeopatia
    • Fitoterapia
    • Cosmesi
    • Dispositivi medici
    • Veterinaria
  • Prodotti
    • Alimenti
    • Integratori
    • Cosmetici
    • Dispositivi
  • Dalle aziende
  • Corsi
  • Farmacia dei servizi
Home Fatti&persone Presentato un decalogo per orientarsi in rete sul tema della salute
  • Fatti&persone

Presentato un decalogo per orientarsi in rete sul tema della salute

Staff
12 aprile 2017
0
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email

    Sanofi ha presentato un decalogo nato con l’obiettivo di offrire delle semplici regole per orientarsi in rete, tra web e social media, e informarsi correttamente sul tema della salute.

    La presentazione è avvenuta durante la speciale edizione #MeetSanofi “Social Health, istruzioni per l’uso”. L’incontro, trasmesso in diretta web da Riccione, si è tenuto nell’ambito del meeting “Home of Therapies” che ha riunito oltre 350 infermieri, e durante il quale è stata presentata l’analisi, attraverso dati e storie, dell’uso che gli italiani fanno della rete e di come s’informano online.

    Tra gli ospiti dell’incontro, la dottoranda in radiologia Laura Rossi, la quale, dopo la diagnosi di linfoma di Hodgkin, ha utilizzato la rete per aiutare chi si trovava nella sua stessa condizione. Con la consulenza del reparto di ematologia dell’Ospedale San Martino di Genova e il supporto del crowdfunding ha creato H-Maps, una app per orientare i pazienti oncologici nel percorso di cure.

    Il meeting ha visto anche la partecipazione di Eugenio Santoro, responsabile del Laboratorio di Informatica Medica dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” e di Lella Mazzoli, direttore dell’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino.

    • TAG
    • decalogo
    • Sanofi
    • web
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
      Articolo precedenteEmofilia, una giornata dedicata per saperne di più
      Prossimo articoloUn progetto integrato per il benessere dell’occhio

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Dalla parte del farmacista

      Mercato farmaceutico in Italia andamento fluttuante nel 2022

      Malattie cardiovascolari e aderenza terapeutica: le proposte di Fondazione Onda

      Iscriviti alle nostre newsletter

      Leggi Farmacia News

      • n.8 - Settembre 2023
      • n.7 - Luglio 2023
      • n.6 - Giugno 2023
      Edicola Web

      Leggi Tema Farmacia

      • n.8 - Settembre 2023
      • n.7 - Luglio 2023
      • n.6 - Giugno 2023
      Edicola Web

      RSS l’Erborista

      • Succo di melograno e pressione arteriosa
      • Kombucha e livelli di glicemia
      • Spirulina per il benessere dell’organismo

      RSS Medicina Integrata

      • Mirtilli, gli effetti benefici sulla pelle
      • Latticini integrali e pesce nella dieta sana, lo studio PURE
      • Disturbi ginecologici: evidenze positive dall’integrazione naturale

      RSS Dermakos

      • Dermocosm, l’innovazione in dermatologia e dermocosmesi
      • Dermocosmetici antinvecchiamento a base di acido ialuronico
      • Dupilumab in adolescenti con dermatite atopica da moderata a grave

      RSS Kosmetica

      • Love is in the Hair alla Milano Beauty Week 2023: i trattamenti de La forza e il sorriso
      • Dermocosm, l’appuntamento con la bellezza e i trattamenti suoi alleati
      • Semi di Sinami come ingredienti biologici per cosmetici

      Scegli una categoria

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © 2018 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati.Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano.Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati.Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
      Registrazioni Farmacia News: Tribunale di Milano n. 313 del 23/4/91 - Tema Farmacia: Tribunale di Milano n. 389 del 3 agosto 1983
      Tecniche Nuove è iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)