
Più dei negozi della grande distribuzione, le farmacie possono essere il luogo in cui i neogenitori ottengono indicazioni, acquistano i prodotti essenziali per il loro bambino e trovano un aiuto nel passaggio dall’ospedale a casa
Diventare genitori per la prima volta è sicuramente una delle fasi più importanti che le persone attraversano nella loro vita. Con la nascita e l’arrivo a casa del neonato si apre un periodo elettrizzante, in alcuni casi addirittura travolgente, nel quale i farmacisti possono diventare una risorsa importante e la farmacia può rappresentare il luogo in cui i genitori trovano indicazioni e consigli, acquistano gli elementi essenziali per il neonato e vengono aiutati nel passaggio dall’ospedale a casa. Da una situazione di questo tipo, anche il fatturato della farmacia può trarre beneficio, ma quali sono i servizi, i prodotti o le iniziative sulle quali puntare per essere un valido supporto ai neogenitori e diventare un loro punto di riferimento? Vediamoli.
 1. Proponete consulenza alle madri che allattano
1. Proponete consulenza alle madri che allattano
Non tutte le neomamme hanno una conoscenza adeguata riguardo l’allattamento al seno e la sua importanza, o ricevono abbastanza incoraggiamento per praticarlo. Sarebbe perciò per loro utile poter avere una consulenza appropriata sui diversi aspetti dell’allattamento al seno. I suggerimenti possono includere prodotti e accessori che semplificano e rendono più pratici l’allattamento, l’estrazione e il processo di raccolta del latte, la gestione e la conservazione del latte materno. Rientrano in quest’ambito diversi tipi di tiralatte, creme per la cura del seno che possono aiutare a risolvere alcuni problemi durante l’allattamento (quali perdite di latte o capezzoli dolenti e screpolati) o integratori alimentari.
2. Tenete una scorta di prodotti per neonato
La farmacia è spesso il luogo in cui i neogenitori vanno a cercare i prodotti essenziali per il loro bambino, da pannolini e salviettine a biberon e latte artificiale. Se state cercando di incrementare le vendite a scaffale, avere una buona scorta di prodotti per neonati e bambini piccoli può essere un ottimo modo per aumentare i profitti della farmacia. Per rendere più facile ai genitori ottenere ciò di cui hanno bisogno, fornite molteplici opzioni d’acquisto e un facile accesso a un’ampia gamma di prodotti essenziali per il neonato.
3. Valorizzate la vostra esperienza
I farmacisti possono aiutare i neogenitori ancora inesperti e insicuri rispondendo alle loro domande e offrendo, se necessario, suggerimenti e raccomandazioni. Fate sapere ai vostri clienti che siete felice di aiutarli. Se un genitore ha una domanda su un farmaco o un determinato prodotto, con la vostra esperienza sarete in grado di guidarlo nella giusta direzione: se avesse acquistato questi articoli in un supermercato o in un punto vendita di un’altra catena di negozi non avrebbe certo sperimentato un servizio come quello che la farmacia può offrire. La consulenza di un esperto non è qualcosa che i genitori possono ottenere quando acquistano gli stessi identici articoli in altri tipi di negozi. Non solo: non potrebbero nemmeno dialogare con persone competenti di eventuali preoccupazioni, problemi o condizioni specifiche prima dell’acquisto. Il vantaggio di avere le conoscenze, le competenze e l’esperienza dovrebbe essere un’opportunità per i farmacisti per sostenere i neogenitori.
4. Fornite servizi esclusivi e risorse informative
Ospitate incontri informativi per i neogenitori in cui insegnate le precauzioni di sicurezza per il neonato o fate una dimostrazione su come somministrare i medicinali ai bambini. Potreste anche collaborare con un pediatra e offrire la vostra farmacia come sede per lezioni, per esempio sull’allattamento al seno o sulla salute del bambino. Le farmacie possono anche supportare i neogenitori utilizzando il banco cassa per fornire risorse informative specifiche, offrendo opuscoli educativi, volantini e così via. Alcuni dei genitori possono entrare in farmacia solo per un rapido acquisto, ma attraverso i materiali informativi possono avere utili informazioni aggiuntive. Inoltre, poiché i nuovi genitori spesso cercano informazioni online, usate anche il canale web: posizionate la vostra farmacia come fonte esperta di educazione pre e post-parto, scrivete sul vostro blog post rivolti ai neogenitori, inserite link ad articoli pertinenti, video e suggerimenti sulle pagine dei social media della vostra farmacia.
5. Offrite nuovi sconti per i neogenitori
L’arrivo di un neonato può facilmente essere un momento economicamente impegnativo per qualsiasi famiglia. Potrebbe essere quindi una buona idea ridurre l’onere per i nuovi genitori offrendo sconti alle neomamme o creando una promozione settimanale sui prodotti più acquistati. La proposta di sconti ai neogenitori aumenterà la loro fedeltà e li farà tornare in farmacia anche negli anni a venire.
 
            