Le Cavallerizze del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano. Non poteva esserci location migliore per ospitare il party organizzato da Filorga a un anno di distanza dal lancio di NCEF-Revitalize. L’occasione, d’altronde, era di quelle importanti.

La nuova linea ha già collezionato apprezzamenti da parte del pubblico e ottenuto riconoscimenti importanti dagli esperti del settore.

Un successo costruito nel giro di appena 12 mesi e che apre già le porte del futuro: questo, infatti, il tema della serata organizzata dalla Maison francese di alta cosmetica, all’insegna dell’innovazione cosmetica, delle esperienze interattive e riflessioni sulla skin quality, il nuovo paradigma con cui il brand guarda alla bellezza della pelle.

La “skin quality”

Per Filorga, il futuro della pelle non è un concetto astratto e difficile da conquistare, ma qualcosa di già qui e tangibile: stiamo parlando della skin quality. Non più, dunque, solamente l’assenza di rughe o imperfezioni ma un approccio rigenerativo e olistico che punta a una pelle sana, radiosa e vitale, espressione di un benessere profondo e generale.

Le Cavallerizze del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano hanno ospitato il party di Filorga

Una voce particolare

Tra i momenti clou della serata va ricordata sicuramente la performance esclusiva di Ambra Angiolini. L’attrice e cantante si è esibita prima nel live di T’appartengo e altri brani iconici per poi lasciare spazio al monologo “Essere Futuro”, una riflessione ironica e consapevole sull’accettazione di sé e sul passare del tempo.

«Ho scelto di condividere la mia storia di donna che ha imparato a guardarsi con tenerezza, non con severità – ha raccontato Angiolini – La bellezza autentica è un racconto fatto di esperienze e nuove partenze. Essere partner di Filorga significa ribadire che la cura di sé è libertà, che la bellezza è ironia e che il tempo non va fermato, ma ascoltato.” ha dichiarato l’artista».

Una prodezza scientifica e cosmetica

Ora il prodotto. Sì, perché la linea NCEF-Revitalize è il risultato dell’expertise di Filorga in scienza rigenerativa. Grazie al complesso esclusivo NCEF (New Cellular Encapsulated Factors) che racchiude acido ialuronico e oltre 50 nutrienti essenziali, i trattamenti agiscono intensivamente sui principali parametri della qualità della pelle – rughe, tono, luminosità, pori e idratazione – con un’efficacia visibile già in 7 giorni.

«NCEF-Revitalize non è solo un successo commerciale, ma la conferma della visione pionieristica di Filorga: rendere la skin longevity accessibile a tutti. Questo traguardo è frutto di anni di ricerca, test clinici e della passione di un team che ogni giorno trasforma la scienza in un’esperienza di bellezza unica» ha spiegato Emidio Croce, Direttore Generale Filorga Italia.

Una community forte per il futuro e la salute

All’evento hanno preso parte i principali attori del settore cosmetico e medico-estetico, partner della distribuzione selettiva, esperti di skincare, talent e figure del mondo dei media. Un pubblico che testimonia come Filorga, fondata nel 1978 come primo laboratorio francese di medicina estetica, continui a coniugare rigore scientifico, savoir-faire formulativo e un’estetica raffinata e sensoriale.