Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Farmacisti “promotori” dell’aderenza terapeutica
Seguici su
Farmacisti “promotori” dell’aderenza terapeutica
Farmacisti “promotori” dell’aderenza terapeutica
PROFESSIONE
Farmacisti “promotori” dell’aderenza terapeutica

Nella IV Giornata AFI del Paziente si è discusso su come il farmacista possa rappresentare un supporto in alcuni frangenti come invecchiamento della popolazione e una compliance non ottimale ai trattamenti. In particolare nella sensibilizzazione alla digitalizzazione, strumento che può alleggerire il carico economico e implementare la qualità delle cure

Continua a leggere
Digital Health: numeri e tendenze delle farmacie
AGGIORNAMENTO
Digital Health: numeri e tendenze delle farmacie

Si è tenuto il 30 novembre a Milano, a Palazzo delle Stelline, l’evento di Netcomm sui numeri e sulle tendenze del settore digitale, focalizzato sulla trasformazione digitale dei pazienti, delle farmacie e delle filiere della sanità

Continua a leggere
Raccomandazioni del PRAC sugli effetti della pseudoefedrina
FATTI&PERSONE
Raccomandazioni del PRAC sugli effetti della pseudoefedrina

Il PRAC dell’EMA ha raccomandato l’adozione di nuove misure volte a minimizzare i rischi di sindrome da encefalopatia posteriore reversibile e di sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile connesse a medicinali contenenti pseudoefedrina

Continua a leggere
Investire sulla salute contro i rischi connessi al clima
SANITÀ
Investire sulla salute contro i rischi connessi al clima

In occasione della COP28, la Conferenza Annuale sul Clima delle Nazioni Unite, il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha sottolineato che i sistemi sanitari a livello mondiale devono essere meglio preparati e più resilienti per affrontare le crisi ambientali

Continua a leggere