Seguici su Facebook, Linkedin |
|
FATTI&PERSONE
|
La farmacia si riorganizza
|
Nel corso della terza edizione di Retail4Pharma, il 5 luglio 2023, Stefania Fregosi, head of healthcare di Ipsos Italia, ha presentato i risultati di una ricerca intitolata “Il farmacista e la farmacia in continua evoluzione nel mondo della salute”
|
|
|
|
|
SANITÀ
|
La trasformazione digitale
|
È al via, in Europa, un progetto sperimentale promosso da Heads of medicines agencies (Hma), dalla Commissione europea e dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema) finalizzato a condividere in tutti i Paesi dell’Unione informazioni farmaceutiche sui prodotti in formato elettronico, ovvero in ePI
|
|
|
|
|
AGGIORNAMENTO
|
IA e farmacia
|
L’intelligenza artificiale (IA) sta risolvendo problemi che si avvicinano ai limiti delle capacità umane, come l’analisi istantanea di enormi set di dati, aprendo la strada alla scoperta di farmaci più efficienti, migliorando il processo decisionale clinico, la gestione dei farmaci e il monitoraggio dei pazienti
|
|
|
|
|
SANITÀ
|
Tutte le novità sulle spese sanitarie
|
La versione della legge di Bilancio all’esame del Parlamento contiene una serie di misure che vanno a impattare sulla sanità: dalle risorse stanziate al Fondo Sanitario Nazionale, ai tetti di spesa della farmaceutica, oggetto di revisione
|
|
|
|
|
DISPOSITIVI
|
Dispensario farmaceutico
|
L’art. 1, comma 3, legge n. 221/1968, così come modificato dalla legge n. 362/1991, ha previsto che nei comuni, frazioni o centri abitati con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, qualora non sia aperta una farmacia privata o pubblica prevista nella pianta organica, le Regioni possono istituire dispensari farmaceutici
|
|
|
|
|
|