Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Siamo pronti per le digital therapeutics?
Seguici su
Siamo pronti per le digital therapeutics?
Siamo pronti per le digital therapeutics?
EDITORIALI
Siamo pronti per le digital therapeutics?

La salute digitale e l’utilizzo dei dispositivi digitali terapeutici (digital therpaeutics – Dtx), oltre a essere oggi poco strutturata dal punto di vista normativo, è ancora ambito poco conosciuto da grande parte della comunità dei farmacisti territoriali. Ne parla Francesco Gamaleri nell’editoriale di Tema Farmacia di questo mese

Continua a leggere
Medicina di genere: raccomandazioni per una maggiore equità
FATTI&PERSONE
Medicina di genere: raccomandazioni per una maggiore equità

La ricognizione farmacologica per i pazienti oncologici e il supporto allo screening del diabete “non noto” sono gli ultimi due servizi attivati lo scorso agosto dalle farmacie della Puglia, nell’ottica di un potenziamento della Farmacia dei Servizi

Continua a leggere
Il ruolo dei farmacisti nell’accesso a farmaci e dispositivi medici secondo la FIP
AGGIORNAMENTO
Il ruolo dei farmacisti nell’accesso a farmaci e dispositivi medici secondo la FIP

In un policy statement pubblicato lo scorso 4 settembre, la FIP ha sostenuto che i governi dovrebbero garantire che l’accesso ai farmaci e ai dispositivi medici sia sempre guidato dai farmacisti e dalle loro competenze

Continua a leggere
Predire il rischio cardiovascolare nel lungo periodo tramite un prelievo di sangue
FATTI&PERSONE
Predire il rischio cardiovascolare nel lungo periodo tramite un prelievo di sangue

Secondo uno studio, presentato in occasione del congresso ESC2024 e pubblicato sul New England Journal of Medicine, è possibile predire il rischio che una donna sviluppi patologie cardiovascolari nei prossimi 30 anni attraverso un semplice prelievo di sangue

Continua a leggere