La nutraceutica svolge un ruolo importante nella promozione e salvaguardia della salute di bambini e adulti.

Per un medico, un pediatra e, più in generale, per un professionista sanitario, è ormai essenziale distinguere tra integratori alimentari, nutraceutici, alimenti funzionali, novel food e farmaci vegetali, nonché comprenderne l’integrazione in un approccio combinato con modifiche dello stile di vita e terapie farmacologiche.

Il volume

Il libro, di Gianfranco Trapani per Tecniche Nuove, è suddiviso in tre parti:

  • definizioni generali,
  • schede di rapida consultazione sui nutraceutici in commercio,
  • pratica clinica, per la prevenzione e il supporto terapeutico. Quest’ultima sezione fornisce quindi gli strumenti concreti per integrare i nutraceutici nella professione sanitaria quotidiana.

Per evitare la diffusione di miti e false speranze, nel volume vengono presentate evidenze scientifiche e studi che dimostrano l’efficacia, i limiti e le possibili opportunità di impiego in diversi ambiti clinici dei nutraceutici.

Questo approccio consente di fornire una comprensione chiara e pratica del ruolo che la nutraceutica può svolgere come parte di una strategia integrata per la salute e la personalizzazione delle terapie.

Trapani si avvale della collaborazione di diversi medici esperti per il contributo in specifici capitoli.

L’autore

Gianfranco Trapani, pediatra esperto in Nutrizione e medicine complementari, professore a contratto al Master di II livello dell’Università di Torino, è editor in chief della rivista Pediatrics 360° (associata a JPNIM), è responsabile del gruppo di ricerca sulla Nutraceutica per AINPed (Associazione Italiana Nutraceutica in Pediatria). Ha scritto oltre 30 libri ripartiti fra testi di divulgazione e professionali.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here