Sign in
  • Attualità
    • Eventi
    • Professione
  • Fatti&Persone
    • Editoriali
    • Opinione
  • Gestione
    • Adempimenti
    • Arredi
    • Fisco&Tributi
    • Marketing
    • Normativa
  • Farmacia clinica
  • Farmacia dei servizi
  • Reparti
    • Cosmesi
    • Dispositivi medici
    • Farmaci
    • Fitoterapia
    • Nutrizione
    • Omeopatia
    • Veterinaria
  • Prodotti
    • Alimenti
    • Cosmetici
    • Dispositivi
    • Integratori
  • Aziende
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Corsi
  • Libri
  • Video
  • Abbonati
  • Contatti
  • Newsletter
Sign in
Welcome!Log into your account
Password dimenticata?
Password recovery
Recupera la tua password
Cerca
  • Accedi / Registrati
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Corsi
  • Libri
  • Video
  • Abbonati
  • Contatti
  • Newsletter
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Farmacia News
  • Attualità
    • Eventi
    • Professione
  • Fatti&Persone
    • Editoriali
    • Opinione
  • Gestione
    • Adempimenti
    • Arredi
    • Fisco&Tributi
    • Marketing
    • Normativa
  • Farmacia clinica
  • Farmacia dei servizi
  • Reparti
    • Cosmesi
    • Dispositivi medici
    • Farmaci
    • Fitoterapia
    • Nutrizione
    • Omeopatia
    • Veterinaria
  • Prodotti
    • Alimenti
    • Cosmetici
    • Dispositivi
    • Integratori
  • Aziende
Home Fatti&Persone Presentato un decalogo per orientarsi in rete sul tema della salute
  • Fatti&Persone

Presentato un decalogo per orientarsi in rete sul tema della salute

Staff
12 Aprile 2017
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
WhatsApp

    Sanofi ha presentato un decalogo nato con l’obiettivo di offrire delle semplici regole per orientarsi in rete, tra web e social media, e informarsi correttamente sul tema della salute.

    La presentazione è avvenuta durante la speciale edizione #MeetSanofi “Social Health, istruzioni per l’uso”. L’incontro, trasmesso in diretta web da Riccione, si è tenuto nell’ambito del meeting “Home of Therapies” che ha riunito oltre 350 infermieri, e durante il quale è stata presentata l’analisi, attraverso dati e storie, dell’uso che gli italiani fanno della rete e di come s’informano online.

    Tra gli ospiti dell’incontro, la dottoranda in radiologia Laura Rossi, la quale, dopo la diagnosi di linfoma di Hodgkin, ha utilizzato la rete per aiutare chi si trovava nella sua stessa condizione. Con la consulenza del reparto di ematologia dell’Ospedale San Martino di Genova e il supporto del crowdfunding ha creato H-Maps, una app per orientare i pazienti oncologici nel percorso di cure.

    Il meeting ha visto anche la partecipazione di Eugenio Santoro, responsabile del Laboratorio di Informatica Medica dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” e di Lella Mazzoli, direttore dell’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino.

    • TAG
    • decalogo
    • Sanofi
    • web
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    WhatsApp
      Articolo precedenteEmofilia, una giornata dedicata per saperne di più
      Prossimo articoloUn progetto integrato per il benessere dell’occhio

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Un accordo tra IQVIA ed EMA per affrontare la carenza di medicinali

      Farmaci equivalenti: cresce la fiducia da parte degli italiani, ma resta ancora della strada da fare

      L’Associazione dei Giovani Farmacisti si rinnova

      Iscriviti alle nostre newsletter

      Segui le nostre pagine social per rimanere aggiornato su articoli di attualità, contenuti ad alto valore scientifico, eventi e iniziative.

      Leggi Tema Farmacia News

      RSS l’Erborista

      • Agnocasto e soia, sinergia per la sindrome premestruale
      • Potenziali benefici della curcumina nell’osteoartrite
      • Basilico per alleviare i sintomi della menopausa

      RSS Medicina Integrata

      • Il dolore invisibile: un dialogo multidisciplinare sulla sofferenza neuropatica
      • L’arte di vivere
      • Funzione della barriera cutanea: l’interazione di proprietà fisiche, chimiche e immunologiche

      RSS Dermakos

      • Aideco al Congresso SIME 2025: le dermocosmesi per l’invecchiamento cutaneo
      • Laser in medicina estetica: gli effetti sul microbioma cutaneo
      • Luce blu come terapia per condizioni dermatologiche

      RSS Kosmetica

      • Kayali e la separazione da Huda Beauty
      • Vera Wang presenta il nuovo profumo Vera Wang Love
      • Fotoprotezione dai raggi infrarossi: profili di riflettanza degli oli vegetali

      Scegli una categoria

      Le tematiche di interesse per i farmacisti territoriali a portata di click

      Ogni settimana, per supportare la tua crescita professionale. Unisciti a oltre 35.100 professionisti che già ne fanno parte.

      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © 2025 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
      Registrazioni Farmacia News: Tribunale di Milano n. 313 del 23/4/91 - Tema Farmacia: Tribunale di Milano n. 389 del 3 agosto 1983
      Tecniche Nuove è iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)