
 Ottenere informazioni su diverse forme di dipendenze, non solo dalle classiche molecole da abuso – eroina, cocaina, allucinogeni, alcol e marijuana – ma anche da nuove sostanze e confrontarsi con le dipendenze da farmaci, nuovi mezzi di comunicazione e giochi. Questi in sintesi i temi affrontati nel corso Fad dal titolo “Le dipendenze”, pubblicato su Farmacia news, che eroga 33 crediti Ecm per l’anno 2013.
Ottenere informazioni su diverse forme di dipendenze, non solo dalle classiche molecole da abuso – eroina, cocaina, allucinogeni, alcol e marijuana – ma anche da nuove sostanze e confrontarsi con le dipendenze da farmaci, nuovi mezzi di comunicazione e giochi. Questi in sintesi i temi affrontati nel corso Fad dal titolo “Le dipendenze”, pubblicato su Farmacia news, che eroga 33 crediti Ecm per l’anno 2013.
Gli 11 moduli del corso sono pubblicati a cadenza mensile sulla rivista e sono fruibili anche online. Gli autori del corso sono medici e professori universitari, esperti tossicologi e farmacologi, che con le loro lezioni permetteranno ai farmacisti di affinare le competenze in materia di antidoti, quando appropriati, e di interventi di prima istanza. Inoltre, grazie a una lezione specifica di una psicologa, si potranno apprendere le motivazioni e le implicazioni psicologiche delle nuove forme di dipendenze verso giochi, social network e similari per essere in grado di fornire consiglio a chi ne è affetto.
Responsabili scientifici del corso i professori Adele Lucchelli e Stefano Govoni, docenti della Facoltà di Farmacia dell’Università di Pavia.
 
            