L’AIFA ha deciso di trasferire la dispensazione dei farmaci antidiabetici di nuova generazione a base di glifozine nelle farmacie territoriali con ricetta ripetibile.
L’iniziativa rappresenta una svolta significativa per i pazienti, infatti, consentirà di migliorare l’accesso ai farmaci e l’aderenza terapeutica.
La FOFI, che da sempre sostiene l’opportunità di riportare sul territorio i farmaci che non sono riservati all’uso ospedaliero ha accolto con favore la decisione. La visione di FOFI si inserisce in un’ottica di riduzione dei costi sociali a carico dei pazienti e dei loro caregiver.
Semplificare l’accesso al farmaco consente di rafforzare la prossimità dell’assistenza e della cura per una sanità più accessibile e attenta alle esigenze dei pazienti.
L’iniziativa rafforza il ruolo chiave delle farmacie come presidi territoriali di sanità. La FOFI ha, infatti, sottolineato che il trasferimento di questo tipo di farmaci dalla diretta alla convenzionata insieme all’abolizione dei piani terapeutici mettono in risalto la professionalità di medici e farmacisti.
La decisione di AIFA consente quindi di supportare il paziente nel percorso di cura e tenere monitorati i costi della spesa sanitaria.