Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

Banco Farmaceutico: riconoscere l’emergenza sanitaria in Ucraina

FATTI&PERSONE
L’appello di Banco Farmaceutico: riconoscere l’emergenza sanitaria in Ucraina

Dall’inizio della guerra sono state inviate alla popolazione ucraina 75 tonnellate di beni sanitari, pari a oltre 9,2 milioni di euro, in aggiunta a più di 1 milione di prodotti medicinali, Dpi, dispositivi medico-chirurgici e prodotti per l’igiene, ma occorre impegnarsi di più. L’appello della Fondazione Banco Farmaceutico Onlus dal Meeting di Rimini

Continua a leggere...
 
GALENICA
L'Europa ne riconosce il valore nella gestione delle carenze

All’interno delle linee guida redatte dall’Ema/Hma per fare fronte alle indisponibilità di farmaci, spazio anche alla galenica. Si segnala, infatti, la necessità di collaborare con farmacisti e autorità nazionali per avere indicazioni sicure sulla preparazione galenica di medicinali di cui si riscontra carenza

Continua a leggere...
 
AGGIORNAMENTO
Betaglucani e sistema immunitario, quali applicazioni?

Tra le proprietà più importanti attribuite ai funghi medicinali figura anche quella immunomodulante. Sono diverse le sostanze funzionali che possono caratterizzare il corpo fruttifero dei funghi medicinali. È però grazie ai β-glucani, classe di molecole polisaccaridiche costituite da unità di D-glucosio che si ripetono, unite tra loro da legami glicosidici di tre tipi, che questi nutraceutici possono sostenere efficacemente il sistema immunitario

Continua a leggere...
 
IMMUNOTERAPIA
Predire la risposta con il sequenziamento dell’intero esoma. Uno studio americano

Attraverso il sequenziamento dell’intero esoma, un gruppo di ricercatori della Weill Cornell Medicine di New York e del New York Genome Center ha elaborato uno strumento utile nel predire la risposta di un paziente all’immunoterapia, nonché la sua sopravvivenza dopo il trattamento. Lo studio è stato recentemente pubblicato su Nature Communications

Continua a leggere...
 
SALUTE
Iss, raccomandazioni per lo screening neonatale uditivo e visivo

L’Oms considera la prevenzione secondaria di sordità e ipovisione, da effettuarsi attraverso screening neonatali, la chiave per ridurre gli effetti invalidanti di patologie neurosensoriali congenite. Sulla scia di questa impostazione, è stato pubblicato dall’Iss il rapporto Istisan 22/17 contenente le raccomandazioni sullo screening neonatale uditivo e visivo

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Farmacia News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -