Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Da Assosalute un’indagine sul futuro della sanità territoriale
Seguici su
Da Assosalute un’indagine sul futuro della sanità territoriale
Da Assosalute un’indagine sul futuro della sanità territoriale
FATTI&PERSONE
Da Assosalute un’indagine sul futuro della sanità territoriale

Italiani ben informati sui farmaci di automedicazione e soddisfatti dai servizi offerti da farmacisti e Mmg. È quanto emerge da una ricerca condotta da Assosalute sul ricorso degli italiani ai farmaci di automedicazione e sul rapporto con medici di famiglia e farmacisti, nell’ottica di favorire una sanità territoriale più sostenibile e accessibile ai cittadini

Continua a leggere
Piemonte: disponibile in farmacia il test per l’Helicobacter pylori
FARMACIA DEI SERVIZI
Piemonte: disponibile in farmacia il test per l’Helicobacter pylori

Disponibile anche nelle farmacie piemontesi aderenti all’iniziativa il test per la rilevazione dell’infezione da Helicobacter pylori. Il servizio, che prevede una quota a carico del cittadino, è un importante strumento di prevenzione per il tumore gastrico

Continua a leggere
Scuola di Profumeria, ultimi giorni per iscriversi
ACCADEMIA TECNICHE NUOVE
Scuola di Profumeria, ultimi giorni per iscriversi

Ultimi giorni per partecipare alla Scuola di Profumeria di Accademia Tecniche Nuove. Le iscrizioni per la decima edizione sono aperte fino all’11 novembre

Continua a leggere
Fondazione Gimbe: «Rischio di lasciare irrisolto il problema delle liste d'attesa»
DDL PRESTAZIONI SANITARIE
Fondazione Gimbe: «Rischio di lasciare irrisolto il problema delle liste d'attesa»

In assenza di investimenti e tempi certi di attuazione, la riforma che si propone di risolvere l’annoso problema delle liste d’attesa rischia di trasformarsi in una scatola vuota. L’analisi di Fondazione GIMBE

Continua a leggere
Microbiota e salute delle vie urinarie
CONSIGLIO INTEGRATO
Microbiota e salute delle vie urinarie

Uno studio pubblicato su Nutrients evidenzia come la dieta e l’uso di antibiotici influenzino lo squilibrio del microbiota intestinale, aumentando il rischio di infezioni urinarie nelle donne

Continua a leggere