View this email in your browser

Farmacianews.it – Legge Concorrenza, incongruenze e vuoti normativi – newsletter 29/09/2017

Normativa
Legge Concorrenza, incongruenze e vuoti normativi

Nell’ambito della titolarità della farmacia, l’unica certezza della nuova “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, anche nota come legge dei capitali, è che è venuto meno il binomio farmacista – farmacia per quanto riguarda la proprietà della farmacia stessa. Un cambiamento epocale, a cui si è giunti dopo un lungo e travagliato iter parlamentare. Il testo, approvato con voto di fiducia lo scorso agosto senza gli emendamenti che in molti si attendevano, appare incompiuto e a tratti contradditorio. A metterne a nudo le falle, dandone una prima interpretazione, i due relatori dell’incontro ‘La farmacia del dopo Legge Concorrenza (Capitali) – dalla riforma della titolarità alla gestione di impresa’, tenutosi il 26 settembre a Milano, che ha radunato una numerosa platea di addetti ai lavori.

Continua a leggere...
 
Sanità
Report Istat sulle condizioni di salute degli anziani: consumo di farmaci inferiore alla media Ue

La frequenza di consumo di farmaci nel nostro paese è inferiore alla media europea nonostante l’Italia sia tra i paesi con la popolazione più anziana. È questa una delle informazioni più interessanti presente nell’ultimo Report dell’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) riguardo le condizioni di salute delle persone over 65 anni. In particolare il consumo di […]

Continua a leggere...
 
Fatti&Persone
DDL Lorenzin esce dalla commissione Affari sociali senza modifiche per le parafarmacie

Nel tardo pomeriggio di ieri la Commissione Affari Sociali della Camera ha dato il via libera al cosiddetto Ddl Lorenzin ma, rispetto al tema delle parafarmacie, nulla è cambiato (Farmacianews.it aveva dedicato un approfondimento qualche giorno fa). Ora il testo è atteso all’esame finale dell’Aula di Montecitorio che inizierà la discussione il prossimo 9 ottobre. […]

Continua a leggere...
 
Farmacia dei servizi
Telemedicina in farmacia per la prevenzione cardiovascolare

La sempre più diffusa disponibilità di servizi di telemedicina in farmacia rappresenta un importante presidio sul territorio che favorisce la fruizione dei servizi di prevenzione da parte dei clienti-pazienti, che possono così evitare le spesso lunghe attese tipiche dei servizi ambulatoriali e ospedalieri. Servizi tanto più importanti quando riferiti ad aree ad alto rischio per […]

Continua a leggere...
 
Eventi
Virus, influenzali e non solo, e incidenza di malattie neurodegenerative

Virus influenzali e di altro tipo potrebbero aumentare il rischio di sviluppare malattie neurodegenerative come Parkinson e Alzheimer. È quanto emerge da un’indagine condotta da un team di ricercatori statunitensi, effettuata attraverso l’analisi di circa 450 mila dati sanitari in formato elettronico. Ancora prematuro, però, dire se siano le infezioni a scatenare l’insorgenza della malattia, avvertono gli autori

Continua a leggere...
 
Fatti&Persone
Sondaggio tra il personale di Ema sul gradimento delle possibili nuove sedi

L’Agenzia europea dei medicinali ha pubblicato sul suo sito i risultati di un sondaggio tra il personale di Ema volto a verificare l’accettabilità di un eventuale trasferimento nelle diverse città candidate. Il pericolo da evitare è una sostanziale perdita di personale, che potrebbe gravemente inficiare molte attività critiche per la corretta e puntuale gestione delle pratiche inerenti la […]

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. All rights reserved
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
VAT 00753480151
This newsletter has been sent to [contact:email{email@domain.com}] by /var/www/html/wp-content/themes/tn-network-8.8.2/single-newsletter.php.
The Owner of the data treatment is Tecniche Nuove Spa
Read our privacy policy..
Unsubscribe from this newsletter.
Edit your profile.
Forward this newsletter to a friend.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -