La prevenzione ricopre un ruolo chiave per la salute collettiva e per la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale. Un concetto recentemente ribadito nel corso della prima edizione degli “Stati Generali della Prevenzione”, che ha visto le farmacie in prima linea.
In questo contesto si inserisce “Vittoria for Women Tour”, un’iniziativa pensata per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle malattie oncologiche femminili.
La manifestazione organizzata da Vittoria Assicurazioni è giunta alla sua terza edizione e quest’anno può contare sul supporto di LILT Milano oltre a sei LILT provinciali.
Il progetto patrocinato Federazione Italiana Rugby (FIR) e la Fondazione Specchio dei tempi si svolgerà Trofeo Italiano di Beach Rugby ed è articolato in un tour in sei tappe, la prima si è già svolta presso lo Stadio del Mare di Pescara, che ospitano il “VittoriaBus”. Si tratta di un centro di informazione e prevenzione itinerante adibito a sala medica per effettuare gratuitamente delle visite senologiche.
I senologi delle LILT locali offriranno, infatti, non solo visite e consigli in base all’età e al rischio personale, ma anche un aiuto concreto alle persone che non saprebbero come e dove muoversi per rispondere quanto più prontamente a un’eventuale indicazione di accertamento ricevuta al termine della visita.
Inoltre, per l’intera durata dell’iniziativa, verrà promossa una nuova raccolta fondi, che sosterrà le visite e gli esami offerti da LILT in occasione della campagna “Nastro Rosa” di ottobre, dedicata alla prevenzione del tumore al seno.
«Questa terza edizione del Vittoria for Women Tour è estremamente importante per noi di Vittoria, perché mostra concretamente il costante impegno a migliorarci per offrire un servizio di prevenzione sempre più completo e funzionale per le persone che incontriamo e accogliamo in spiaggia. – ha dichiarato Matteo Campaner, amministratore delegato di Vittoria Assicurazioni – Un’evoluzione resa possibile, anche e soprattutto, dal coinvolgimento di LILT, che ringrazio a nome di tutta la Compagnia per aver sposato sin da subito il progetto con entusiasmo, collaborazione e piena disponibilità. Un grande grazie anche ai nostri storici partner, la Federazione Italiana Rugby e la Fondazione Specchio dei tempi, senza i quali tutto questo non sarebbe reale. L’obiettivo è di non mandare la prevenzione in vacanza e siamo fiduciosi di riuscirci ancora una volta».

Questa collaborazione veicola, infine, un altro messaggio importante: i controlli periodici uniti allo sport sono la formula più efficace per combattere i tumori.
«Unire visite di prevenzione e promozione dell’attività fisica, come fa questo tour, crea un circolo virtuoso che massimizza le possibilità di diagnosi precoce e ci incoraggia a mantenere sempre uno stile di vita sano. La diagnosi precoce ci permette di identificare un tumore al seno nelle sue fasi iniziali, e quindi di intervenire con terapie chirurgiche e oncologiche meno invasive e con maggiori probabilità di guarigione completa. L’attività fisica regolare è riconosciuta dalle più importanti organizzazioni sanitarie mondiali come un fattore di significativa riduzione del rischio di ammalarsi di cancro, incluso quello al seno. Una vera e propria “medicina preventiva olistica” che dovrebbe essere parte integrante della vita di ognuno» ha spiegato Mario Rampa, direttore medico LILT Milano e Senologo IRCCS Ospedale San Raffaele.

“La prevenzione femminile è la nostra meta” è il claim scelto per accompagnare le sei tappe.
«La prevenzione è anche la meta di LILT, che ne ha fatto una missione. Ecco perché abbiamo voluto essere protagonisti di questo viaggio della salute in rete con altre sei LILT provinciali, mettendo a disposizione i nostri medici specializzati in oncologia. Unire sport, informazione e visite gratuite è una combinazione efficace per promuovere la cultura della salute e della diagnosi precoce, fondamentali nella lotta contro i tumori femminili. Insieme, facciamo squadra per la vita!» ha aggiunto Luisa Bruzzolo, direttrice generale LILT Milano.

Queste le prossime tappe del “Vittoria for Women Tour”:
- 28-29/06 Sassari, Spiaggia di Platamona – Sardegna;
- 05-06/07 Rosolina Mare, Tortuga Beach – Veneto;
- 12-13/07 Riccione, Piazzale Vittorini – Emilia-Romagna;
- 19-20/07 San Felice Circeo, Spiaggia Libera Viale Europa 17 – Lazio;
- 26-27/07 Senigallia, Lido AcquaPazza – Marche.