|
FATTI&PERSONE
|
Marco Cossolo e Gianni Petrosillo confermati alla presidenza di Federfarma e Sunifar
|
Cossolo: «L’attività di Federfarma per il prossimo triennio sarà indirizzata a consolidare e rendere sostenibile il ruolo della farmacia dei servizi quale primo presidio di prossimità nell’ambito della riorganizzazione territoriale del Ssn». Petrosillo: «Obiettivo del Sunifar è continuare a lavorare per costruire una farmacia rurale ancora più efficiente e in grado di rispondere ai nuovi bisogni di salute anche grazie alle risorse del Pnrr»
|
|
|
|
|
ELEZIONI FEDERFARMA
|
Roberto Tobia confermato segretario nazionale
|
Con le elezioni per il rinnovo dei vertici di Federfarma nazionale, Roberto Tobia è stato confermato nel ruolo di segretario nazionale. «Proseguirò il mio impegno a sostegno del ruolo della farmacia come primo presidio territoriale di prossimità. Importante anche contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza, che provoca in media in Italia 220 decessi al giorno. Da non sottovalutare anche l’aumento del consumo di psicofarmaci, soprattutto fra i più giovani e le donne»
|
|
|
|
|
COSMOFARMA 2023
|
I 40 anni di Tema Farmacia
|
Tema Farmacia, punto di riferimento per l’informazione dedicata al titolare e al direttore di farmacia, compie quarant’anni! In occasione di questo importante anniversario, il Gruppo Tecniche Nuove e Tema Farmacia vi danno appuntamento per una serie di eventi organizzati nella cornice di Cosmofarma Exhibition 2023
|
|
|
|
|
FARMACI
|
Dieci milioni di ricette per anticoagulanti nel 2022: il report Aifa
|
Nel corso del 2022 nel nostro Paese sono state emesse oltre 10 milioni di ricette per farmaci anticoagulanti, per trattare quasi 1,8 milioni di cittadini. Più nello specifico, poco meno del 20% ha ricevuto un antagonista della vitamina K, mentre l’80% dei soggetti ha ricevuto un medicinale appartenente alla classe dei nuovi anticoagulanti orali. Sono questi i principali dati emersi dal rapporto Aifa sulle prescrizioni dei farmaci anticoagulanti con nota 97 nel 2022
|
|
|
|
|
SALUTE
|
Alcohol prevention day 2023: preoccupano donne, giovani e anziani
|
Nel corso del 2021 sono stati 7,7 milioni gli italiani di età superiore agli 11 anni ad aver consumato alcool in modo tale da esporre a rischio la propria salute. Se gli uomini sono tornati in buona sostanza a valori pre-pandemici, a preoccupare maggiormente sono le donne, i giovani e gli anziani. A fotografare la situazione l’Osservatorio nazionale alcool dell’Iss, che ha rielaborato i dati Istat in occasione dell’Alcohol Prevention Day
|
|
|
|
|
COSMESI
|
Igiene intima: istruzioni per l’uso
|
Scegliere il detergente intimo più adatto è fondamentale per garantire anche una corretta idratazione della mucosa vaginale, talvolta minacciata sia da una detersione troppo frequente e aggressiva, sia dalla depilazione. I cambiamenti del pH vaginale in relazione all’età e l’insorgenza di disbiosi vaginale sono alcuni degli elementi da prendere in considerazione quando si consiglia alla paziente/cliente un detergente intimo
|
|
|
|
|
Contenuto sponsorizzato |
Afte, un diffuso disturbo del cavo orale
|
Le afte sono tra le patologie più frequenti che interessano il cavo orale: circa il 60% della popolazione è interessata dal problema. Per consigli pratici per la cura del cavo orale in caso di disturbi legati alle afte visualizza la videopillola educazionale, realizzata grazie al contributo di Curasept, e partecipa all’iniziativa |
|
|
|
|
|