Seguici su Facebook, Linkedin |
|
STORIA DELLA FARMACIA
|
Le più recenti tappe normative della farmacia
|
Si conclude con un excursus sui momenti chiave della sua recente evoluzione il nostro viaggio in dieci tappe per ripercorrere e scoprire i fatti salienti che hanno contraddistinto la storia della Farmacia. Nel corso del tempo la farmacia ha subito una costante evoluzione, che è stata favorita anche dalle tappe strutturali che hanno rafforzato la percezione del valore della farmacia presso pubblico e istituzioni
|
|
|
|
|
BANCO FARMACEUTICO
|
Giornata di Raccolta del Farmaco, si avvicina l’edizione 2023
|
Si avvicina l’edizione 2023 della Giornata di Raccolta del Farmaco, promossa da Banco Farmaceutico Onlus, in programma dal 7 al 13 febbraio. In questa settimana cittadini potranno recarsi nelle farmacie aderenti e donare farmaci senza obbligo di ricetta agli enti del territorio che assistono persone bisognose. Ancora qualche giorno di tempo a disposizione per coinvolgere la propria farmacia aderendo all’iniziativa o per dare la disponibilità per un turno di volontariato
|
|
|
|
|
DISPOSITIVI INDOSSABILI
|
Per misurare la risposta al vaccino anti-Covid
|
L’utilità e l’efficacia dei dispositivi indossabili è confermata in diversi contesti clinici, quali il monitoraggio di parametri vitali o in relazione ai livelli di alcuni valori. Tale efficienza potrebbe essere applicata anche alla valutazione della risposta anticorpale alla vaccinazione anti-Covid-19 e alla sintomatologia associata in caso di infezione. Le evidenze emergono da due studi clinici americani
|
|
|
|
|
FARMACI
|
Psicofarmaci ricreativi, è boom tra i ragazzi. Un vademecum dalla SINPF
|
L’utilizzo di psicofarmaci “ricreativi”, sottratti e utilizzati senza alcun controllo, sembra essere una nuova pericolosa moda tra i più giovani, un fenomeno cresciuto del 15-20% nell’ultimo quinquennio e in particolare con la pandemia, soprattutto grazie alla loro facile reperibilità. La Società italiana di neuro-psico-farmacologia, oltre a lanciare l’allarme, ha fornito un vademecum sul corretto utilizzo di questi farmaci
|
|
|
|
|
MEDICINA DI GENERE
|
Cresce la sensibilità della comunità scientifica
|
Per medicina di genere si intende lo studio dell’influenza delle differenze biologiche, socio-economiche e culturali sullo stato di salute e malattia di ciascun soggetto. Questo concetto ha preso piede anche nell’ambito della ricerca scientifica, in cui gli studi vedono sempre più una declinazione maschile-femminile. Approvati a tal proposito due documenti dall’Osservatorio sulla Medicina di Genere dell’Iss
|
|
|
|
|
Contenuto sponsorizzato |
Incontinenza: come garantire comfort e salute della pelle
|
Tra le principali caratteristiche richieste dai pazienti incontinenti ai prodotti di cui fanno uso vi sono la comodità e la protezione dal rischio di danno cutaneo. Necessità che Fater ha cercato di soddisfare con i prodotti della linea Lines Specialist Derma Protection, sui quali è applicata una crema con ossido di zinco.
Guarda il video per approfondire caratteristiche e tipologie di incontinenza, i bisogni dei pazienti e le soluzioni esistenti
|
|
|
|
|
|